PROFINET per un'integrazione verticale sostenibile
Sommario
- Le nostre tecnologie in una visione d'insieme
- 30+ anni di "full digital"
- Reti sicure e convergenti per la fabbrica del futuro
- Information models per tutti i componenti
- OPC UA e dizionari standard
- Produzione modulare con Module Type Package (MTP)
- Flessibilitā e ridotto time to market
- Standard Robot Command Interface
- Location service e gestione asset
- Consumi sostenibili - PROFIenergy
All'interno della presentazione, viene illustrata la missione per permettere la transizione sostenibile.
Ethernet APL: studiato per l'industria di processo
- Realizzazione di lunghe distanze, fino a 1000 m.
- Installare dispositivi da campo basati su Ethernet in aree pericolose (sicurezza intrinseca)
- Soluzione a 2 fili con cavo fieldbus esistente - polaritā indipendente - dispositivi da campo alimentati via loop
- Facile installazione e messa in servizio del dispositivo di campo
In allegato, č possibile scaricare il pdf completo dell'atto.
Ethernet APL: studiato per l'industria di processo
- Realizzazione di lunghe distanze, fino a 1000 m.
- Installare dispositivi da campo basati su Ethernet in aree pericolose (sicurezza intrinseca)
- Soluzione a 2 fili con cavo fieldbus esistente - polaritā indipendente - dispositivi da campo alimentati via loop
- Facile installazione e messa in servizio del dispositivo di campo
In allegato, č possibile scaricare il pdf completo dell'atto.
Video

Fonte: SAVE ottobre 2022 Industria 5.0, dal digitale alla sostenibilitā
Settori: Automazione industriale, Industria 4.0, Industria di processo, Informatica, Meccanica, Reti di comunicazione, Robot
- Claudio Casali
- Massimo Restelli
- Emerson Industrial Automation Italy
- Fiap Spa | Gruppo Pneumax
- Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia
- Paolo Ferrari