LOCTITE Pulse è una soluzione IIoT (Industrial Internet of Things) progettata per aumentare l'affidabilità dei vostri impianti. I sensori LOCTITE Pulse, installati sui macchinari critici, acquisiscono dati preziosi per monitorare costantemente lo stato delle apparecchiature. Scopri le ultime novità!
IoT
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su IoT.
Articoli e news su IoT
UniCloud è progettata appositamente per consentire agli OEM e ai costruttori di macchine di diventare operativi con la loro piattaforma cloud IIoT in meno di 30 minuti
ENEA ha messo a punto un innovativo edificio, dotato di impianto fotovoltaico con accumulo, serramenti e sistemi di oscuramento automatizzati e sistemi avanzati IoT per il controllo dei flussi energetici, con benefici in termini di riduzione degli scambi con la rete elettrica e dei costi in bolletta.
AUMA presenta il suo ecosistema digitale CORALINK, che costituisce un ulteriore investimento dell'azienda tedesca produttrice di attuatori elettrici in soluzioni digitali avanzate. CORALINK, l'ecosistema digitale di AUMA, aiuta gli operatori degli impianti ad assicurare una disponibilità continua degli impianti, beneficiando nel contempo di processi semplici ed efficienti per gli attuatori elettrici AUMA.
RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, e Aprilia Racing, uno tra i reparti corse più vincenti di sempre, hanno firmato un contratto biennale di sponsorizzazione e partnership tecnica per sviluppare tecnologie innovative nell'ambito del motociclismo sportivo di più alto livello tecnologico. L'unione di intenti fra due vere eccellenze tecnologiche italiane si applicherà a tutti gli ambiti della progettazione di un prototipo da corsa.
OMRON, Nokia e Dassault Systèmes hanno unito le forze per promuovere il progresso delle soluzioni IoT in ambito industriale. Le collaborazioni utilizzano l'esperienza di OMRON nell'automazione industriale, la tecnologia wireless privata 5G di Nokia e le esperienze nel campo dei gemelli virtuali di Dassault Systèmes per sfruttare il potenziale dell'Industria 4.0.
Il sistema IIoT di ifm si chiama moneo ed è stato installato all'interno del reparto mortadella come supporto per il monitoraggio delle macchine.
RCB è un accessorio che estende le potenzialità di integrazione tra uno o più sistemi di analisi ed i sistemi di controllo di processo o industriali. RCB incrementa le funzioni della strumentazione analitica in termini di automazione industriale (IIoT). Consente di misurare ed elaborare i parametri individuati, correlandoli tra tra loro.
(in lingua inglese) - Digital Transformation - Our Focus - Products - Phantom Sensors - Expert Vibration Series - Recording Methods - General Purpose Sensors - Online Scada - Powua For IoT - Architecture And Modules - DigivibeMX
- La rivoluzione Industria 4.0 non è ancora avvenuta - Sfide ed esigenze delle industrie manifatturiere italiane - Lo shop floor delle aziende manifatturiere - Smart Factory: dalle sfide ai risultati finali - Zerynth Industrial IoT & AI Platform - Nella realtà industriale
Gli ultimi webinar su IoT
(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse
- Il panorama delle minacce - Impatto economico - Tendenze chiave - Le più comuni tipologie di attacco agli ICS - Crescente impatto dei Supply Chain Attacks - Cybersecurity e Industrial Internet of Things - Cybercrime e skill shortage - Cosa fanno le istituzioni
La soluzione IOT di A2A ES per la gestione degli impianti di autoproduzione di energia e degli interventi di efficienza energetica: una piattaforma digitale che permette la manutenzione predittiva e l'implementazione di un sistema attendibile di M&V delle performance garantite.
Altri contenuti su IoT
Distribuzioni degli attacchi per tipologia Trend I.C. ed incidenti Cyber
Vision: creare un futuro sostenibile attraverso l'uso intelligente dell'energia. Mission: digitalizzare il mondo dell'energia con IoT, Cloud Computing ed Intelligenza Artificiale. Team: esperti di diversi settori con l'obiettivo comune di rinnovare e rendere sostenibile il mondo dell'energia.
- Strategia IIoT WIKA - Architettura del sistema - Monitoraggio Strutturale - Monitoraggio Stratificazione Temperatura nei serbatoi di raffreddamento - Scambiatore di calore Smart
La manifattura moderna richiede standard di qualità ed efficienza sempre più stringenti, soprattutto in settori come Automotive e Food&Commodity.
Nel corso dell'intervento è presentato il progetto RAISE? (Robotics as an Intelligent Services Ecosystem). L'obiettivo del progetto è "Fornire Edge Intelligence per tutti", affrontando il tema della convergenza su Edge Computer di Artificial Intelligence, Industrial IoT e Blockchain.
- Ethernet-apl: opportunità - Il cloud di Endress+Hauser: NETILION - Difficoltà e opportunità del IIot
4next è un consolidato gruppo di esperti che progetta e produce prodotti per l'automazione, la raccolta e la gestione dei dati in applicazioni M2M e IoT.
LAPP, leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, e Alleantia - Azienda specializzata nell'Industrial Internet of Things - annunciano la collaborazione volta alla transizione del cavo "as a service", grazie all'integrazione di ETHERLINE® Guard di LAPP con la piattaforma IIoT di Alleantia.
- Schneider Electric migliora la storica gamma ComPacT con nuove funzionalità di connettività wireless e una maggior ergonomia - Mantenendo lo stesso ingombro delle versioni precedenti, la nuova generazione di interruttori ComPacT semplifica il retrofit - Gli ausiliari wireless plug-and-play predisposti per l'IoT azzerano i tempi di cablaggio e permettono di accedere immediatamente ai dati dell'impianto
Il Gruppo WIKA sta effettuando un investimento strategico nella società LORIOT AG. LORIOT è un'azienda leader nel settore IIoT che consente di realizzare reti IIoT a lungo raggio in tutto il mondo. I prodotti principali di LORIOT sono il software per il funzionamento scalabile, distribuito e resiliente delle reti LoRaWAN® e delle applicazioni end-to-end.