IoT

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su IoT.

Filtra contenuti:

Articoli e news su IoT

Omron Corporation

OMRON, Nokia e Dassault Systèmes sfruttano la potenza di 5G e gemelli digitali, aprendo nuovi scenari per l'Industria 4.0

OMRON, Nokia e Dassault Systèmes hanno unito le forze per promuovere il progresso delle soluzioni IoT in ambito industriale. Le collaborazioni utilizzano l'esperienza di OMRON nell'automazione industriale, la tecnologia wireless privata 5G di Nokia e le esperienze nel campo dei gemelli virtuali di Dassault Systèmes per sfruttare il potenziale dell'Industria 4.0.

IFM Electronic

Grandi Salumifici Italiani SPA implementa ifm moneo nella produzione di salame e mortadella presso lo stabilimento di Modena.

Il sistema IIoT di ifm si chiama moneo ed è stato installato all'interno del reparto mortadella come supporto per il monitoraggio delle macchine.

Pollution Srl

RCB: Sistema di supervisione e acquisizione dati

RCB è un accessorio che estende le potenzialità di integrazione tra uno o più sistemi di analisi ed i sistemi di controllo di processo o industriali. RCB incrementa le funzioni della strumentazione analitica in termini di automazione industriale (IIoT). Consente di misurare ed elaborare i parametri individuati, correlandoli tra tra loro.

Marco Vescovi

Sensoristica Wireless, IoT e Manutenzione Predittiva

(in lingua inglese) - Digital Transformation - Our Focus - Products - Phantom Sensors - Expert Vibration Series - Recording Methods - General Purpose Sensors - Online Scada - Powua For IoT - Architecture And Modules - DigivibeMX

Daniele Mazzei

Industrie manifatturiere, Smart Factory e 4.0

- La rivoluzione Industria 4.0 non è ancora avvenuta - Sfide ed esigenze delle industrie manifatturiere italiane - Lo shop floor delle aziende manifatturiere - Smart Factory: dalle sfide ai risultati finali - Zerynth Industrial IoT & AI Platform - Nella realtà industriale

Mouser
Luca Signorin

L'importanza del dato e le nuove opportunità con IIoT / Edge Computing

Pioniera dell'Automazione Made in Italy, SENECA propone un vasto catalogo con cui è possibile assicurare l'integrità del ciclo di trattamento dei dati industriali. Le nuove soluzioni IIoT / Edge offrono un sistema di elaborazione distribuita evitando l'uso di costose piattaforme centralizzate

Komete Smart Factory Made Easy

Soluzione IoT plug & play per la riduzione del lead time degli ordini. 65 anni di esperienza nella manifattura

Komete è una giovane azienda tecnologica che ha sviluppato una soluzione IoT plug & play per ridurre il lead time degli ordini nelle fabbriche, raccogliendo dati sulla posizione fisica e sul flusso degli ordini e degli asset nelle fabbriche.

Francesco Gaetarelli

Komete, Digital Lean Enabler

Komete è una giovane azienda tecnologica che ha sviluppato una soluzione IoT plug & play per ridurre il lead time degli ordini nelle fabbriche, raccogliendo dati sulla posizione fisica e sul flusso degli ordini e degli asset nelle fabbriche.

Paolo Pino

Smart Building e Smart Manufacturing

Le soluzioni Hoval rendono il futuro più sostenibile. Crescono la cultura digitale e l'utilizzo delle soluzioni IoT sia in ambito residenziale che nel settore produttivo, dove assumono sempre più importanza i processi di automazione, contabilizzazione e telegestione.

Dario Tortora

La Smart Home del futuro: energia, servizi, ecosistemi

A fine febbraio l'Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano ha organizzato la tavola rotonda "La Smart Home guarda al futuro: energia, servizi, ecosistemi", in occasione della quale abbiamo incontrato Pascal Antoine (Head of Connected Services di Ariston Group). Gli abbiamo rivolto qualche domanda per fare il punto sul mercato legato alle tecnologie per la Smart Home, con particolare riferimento a quelle legate al comfort termico.

Gli ultimi webinar su IoT

Daniele Mazzei

Industrial IOT solutions

(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse

Marco Prandini

Cybersecurity Industriale e università

- Il panorama delle minacce - Impatto economico - Tendenze chiave - Le più comuni tipologie di attacco agli ICS - Crescente impatto dei Supply Chain Attacks - Cybersecurity e Industrial Internet of Things - Cybercrime e skill shortage - Cosa fanno le istituzioni

Lorenzo Geminiani

Interventi di efficienza energetica: autoproduzione di energia

La soluzione IOT di A2A ES per la gestione degli impianti di autoproduzione di energia e degli interventi di efficienza energetica: una piattaforma digitale che permette la manutenzione predittiva e l'implementazione di un sistema attendibile di M&V delle performance garantite.

Altri contenuti su IoT

Massimo Restelli

Implementare l'IIoT nella misura di processo

- Ethernet-apl: opportunità - Il cloud di Endress+Hauser: NETILION - Difficoltà e opportunità del IIot

4neXt

Chi è 4neXt?

4next è un consolidato gruppo di esperti che progetta e produce prodotti per l'automazione, la raccolta e la gestione dei dati in applicazioni M2M e IoT.

Lapp Italia

Il cavo di rete as a service: da oggi è possibile grazie alla partnership tra LAPP e Alleantia

LAPP, leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, e Alleantia - Azienda specializzata nell'Industrial Internet of Things - annunciano la collaborazione volta alla transizione del cavo "as a service", grazie all'integrazione di ETHERLINE® Guard di LAPP con la piattaforma IIoT di Alleantia.

Schneider Electric

Schneider Electric presenta i nuovi interruttori scatolati connessi ComPacT New Gen, riprogettati per garantire un'esperienza senza precedenti

- Schneider Electric migliora la storica gamma ComPacT con nuove funzionalità di connettività wireless e una maggior ergonomia - Mantenendo lo stesso ingombro delle versioni precedenti, la nuova generazione di interruttori ComPacT semplifica il retrofit - Gli ausiliari wireless plug-and-play predisposti per l'IoT azzerano i tempi di cablaggio e permettono di accedere immediatamente ai dati dell'impianto

Wika Italia S.r.l. & C.

Il Gruppo WIKA investe negli esperti LoRaWAN di LORIOT

Il Gruppo WIKA sta effettuando un investimento strategico nella società LORIOT AG. LORIOT è un'azienda leader nel settore IIoT che consente di realizzare reti IIoT a lungo raggio in tutto il mondo. I prodotti principali di LORIOT sono il software per il funzionamento scalabile, distribuito e resiliente delle reti LoRaWAN® e delle applicazioni end-to-end.

 Jacopo Piana

Efficienza e Sostenibilità - Il cambio di paradigma di un approccio Data-Driven - Quick Algorithm per ICP Magazine Marzo 2022

Con l'obiettivo di aiutare le aziende a diventare più Data-Driven, Quick Algorithm ha sviluppato la piattaforma Scops che permette di massimizzare le performance degli asset industriali e ridurre gli sprechi energetici monitorando i consumi energetici e i dati provenienti dai macchinari grazie all'Intelligenza Artificiale e ai Sensori IoT.

Alice Troiano

Reduce energy consumption and costs with Data Analysis: An interview with Jacopo Piana from Quick Algorithm

What does it mean for a company to be energy efficient? It simply means being able to use less energy to obtain the same results. Increasing energy efficiency has positive business implications because it reduces energy waste and lowers energy costs, up to 15%. To achieve this, Quick Algorithm created Scops for Smart Energy Monitoring with AI & IoT

Pollution Srl

RCB (Remote Control Box) - Sistema di supervisione e acquisizione dati

Remote Control Box (RCB) è un accessorio che estende le potenzialità di integrazione tra uno o più sistemi di analisi ed i sistemi di controllo di processo o industriali. RCB incrementa le funzioni della strumentazione analitica in termini di automazione industriale (IIoT).

ABB

ABB pubblica ABB Review, incentrata sulle soluzioni digitali

- Il nuovo numero illustra alcune delle innovazioni più interessanti del portafoglio di soluzioni digitali ABB AbilityTM - Gli articoli degli esperti di ABB esaminano i casi d'uso chiave dell'Internet of Things (IoT) industriale per consentire un migliore processo decisionale su larga scala - I lettori sono invitati a fornire il loro feedback sulle future direzioni editoriali della rivista

Siemens

Connected Home: un ecosistema domotico a prova di futuro progettato da Siemens

- Il portfolio Siemens garantisce risparmi energetici fino al 30% - Protocollo standard ZigBee - Fino a 100 dispositivi IoT interconnessi e regolazione autonoma di massimo10 ambienti diversi - Controllo di tutte le funzioni tramite APP gratuita per smartphone

Circuito Eiom