Integrazione degli impianti: la chiave per la gestione e l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche dell’edificio
Un case di study di grande interesse e significatività per la valutazione dell’impatto energetico di un sistema KNX
Unica differenza introdotta è il sistema di controllo luci con KNX, gli apparecchi di illuminazione sono rimasti gli stessi.
Quindi il risparmio ottenuto:
- è dovuto solo all’introduzione del sistema KNX
- è misurabile in modo assolutamente preciso confrontando le “bollette” tra prima e dopo l’intervento

Fonte: Comfort technology settembre 2015 Comfort technology
Settori: Automazione industriale, Building automation, Domotica, Reti di comunicazione, Sistemi di controllo
Mercati: Edilizia
Parole chiave: KNX, Sistemi di controllo
- Pollution Srl
- Ugo Aureli
- Carlo Zani