Hipert (Modena): spin-off dell'Università di Modena e Reggio Emilia, sviluppa soluzioni di guida autonoma AI embedded per droni, veicoli navali e terrestri. Mon5 (Bologna): offre una soluzione di cybersecurity OT per impianti industriali ed infrastrutture critiche, in grado di sfruttare i dati direttamente dai dispositivi di fabbrica per rilevare in modo efficace le minacce all'impianto e abilitare funzionalità avanzate di asset management ed inventory. Truesense (Monza e Brianza): specializzata in soluzioni hardware e software per la localizzazione precisa di asset, persone e dispositivi tramite tecnologia UWB.
Asset Management
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Asset Management
Articoli e news su Asset Management
TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro quadriennale con un primario operatore internazionale attivo nell'asset management e negli investimenti per lo sviluppo di impianti fotovoltaici.
One Team soluzioni per facility e Asset management Accruent ottimizza la gestione dei luoghi di lavoro e degli asset, unificando l'ambiente costruito. il CMMS: Maintenance Connection
Le nostre soluzioni sono pensate per semplificare e digitalizzare i tuoi processi operativi: dalla manutenzione industriale al controllo qualità e agli audit, fino all'integrazione con un modulo IoT avanzato.
Manca poco all'appuntamento con MCMA Bergamo, evento leader per la Manutenzione Industriale e Asset Management, riferimento italiano per tutte le aziende e operatori professionali, in programma il 16 aprile alla Fiera di Bergamo. Sono oltre 50 le realtà che ad oggi hanno confermato la partecipazione all'evento che si conferma un punto d'incontro strategico per aziende, professionisti e decision-maker, offrendo un'opportunità unica di aggiornamento e networking.
Partnership commerciale e di capitale per garantire l'eccellenza operativa attraverso la gestione delle prestazioni degli asset basata sull'intelligenza artificiale
Ridurre l'impatto ambientale, ottimizzare i costi aziendali e supportare l'innovazione sono i principali obiettivi di "Re-Cooperiamo", il progetto promosso da Legacoop Produzione e Servizi per dare vita a un marketplace digitale cooperativo degli asset aziendali inutilizzati.
Scopri come TAG Application semplifica la gestione degli asset aziendali. Automatizza la manutenzione, monitora la produzione e i consumi energetici, ottimizza processi e risorse per una maggiore efficienza e sostenibilità. 1. Importanza del Monitoraggio 2. Processi e Risorse 3. Rischio Cyber e Fermi Produttivi 4. Demo 5. Case study
Digital Factory Solution Digital Twin Categorie di applicazione
Soluzioni per facility e asset management PNRR E TRANSIZIONE 5.0
Gli ultimi webinar su Asset Management
In un'era in cui le aziende stanno diventando sempre più competitive nell'analisi del dato, la gestione Data-Driven degli asset aziendali è uno degli ambiti che può migliorare maggiormente sia l'efficienza produttiva che la sostenibilità energetica.
- Strategia manutentiva - Strumento diagnosi avanzata - Curva guasto potenziale - Manutenzione Predittiva UTA e Agitatori/Mixer - Principali problematiche meccaniche - Agitatore/Mixer
L'ultima guida in partnership con SAVE
Altri contenuti su Asset Management
MPM - Materiali Protettivi Milano ha efficacemente risolto problemi di infiltrazioni in un'industria dolciaria nell'hinterland milanese, riducendo i rischi legati all'umidità e migliorando la qualità delle strutture. L'uso del sistema STARFLEX ON ha portato soluzioni durevoli e sostenibili.
Inizia oggi 17 aprile MCMA Mostra Convegno Manutenzione industriale e asset management a Fiera Bergamo in concomitanza con SAVE.
Manca poco all'appuntamento con MCMA Bergamo, evento leader per la Manutenzione Industriale e Asset Management, riferimento italiano per tutte le aziende e operatori professionali, in programma il 17 aprile alla Fiera di Bergamo.
MPM, azienda italiana leader nella produzione di materiali chimici per l'edilizia specializzata, da 65 anni trova soluzioni su misura certificate. MPM, a leading Italian company in the production of chemical materials for specialised construction, has been finding certified tailor-made solutions for 65 years.
In vista della manifestazione MCMA 2024, Fiera Manutenzione e Asset Management appuntamento di riferimento per Manutenzione Industriale, Predittiva, Condition Monitoring e 4.0 in programma il 16 e 17 ottobre alla Fiera di Verona; e della giornata MCMA del 17 aprile alla Fiera di Bergamo, abbiamo fatto una chiacchierata con Alessandro Bertoli, Global Solution Marketing Manager di Factory Software Italia (prima Wonderware).
Ultimo Cloud unisce in un'unica soluzione i benefici del miglior EAM e delle tecnologie in cloud. La piattaforma risulta essere flessibile, scalabile e facile da usare su qualsiasi dispositivo, ma i vantaggi che motivano un'azienda ad adottare Ultimo Cloud sono almeno altri sette. Scoprili!
L'implementazione di un software EAM è fondamentale per ridurre i costi. Grazie alla sua capacità di ottimizzare le operazioni di manutenzione e gestire efficientemente le risorse, questa soluzione digitale consente alle aziende di ridurre i costi associati alla manutenzione, migliorando efficienza e redditività complessiva dell'azienda.
L'obiettivo principale di un Responsabile di Manutenzione è massimizzare il valore degli asset, tenendo conto dei piani strategici e dei vincoli definiti dall'azienda. Per svolgere al meglio il suo lavoro deve avere a disposizione un sistema di Asset Management di ultima generazione e un partner affidabile che sappia supportarlo.
La digitalizzazione e l'introduzione di software sempre più "smart" consente alle aziende di essere performanti e di raggiungere obiettivi che vanno oltre il fatturato. In quest'ottica, un'efficace strategia ESG richiede l'utilizzo di un software di Enterprise Asset Management. Per capire meglio perché l'EAM favorisce l'ESG, leggi l'articolo.
In vista della manifestazione MCMA 2024, Fiera Manutenzione e Asset Management, appuntamento di riferimento per Manutenzione Industriale, Predittiva, Condition Monitoring e 4.0 in programma il 16 e 17 ottobre; abbiamo fatto una chiacchierata con Flavio Beretta - Fondatore e CEO di AT4 Smart Services.