Data Center

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Data Center.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Data Center

Vertiv

Soluzioni di data center end-to end in Qatar

Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, ha supportato MEEZA - un importante provider di servizi e soluzioni IT end-to-end gestite che intende migliorare la qualità della vita dei cittadini del Qatar - nella progettazione, realizzazione e installazione di due nuovi data center in Qatar.

RIELLO UPS

Riello UPS aderisce a IDA, Italian DataCenter Association

Il leader italiano degli UPS si unisce ad altri grandi player del settore per promuovere lo sviluppo dell'industria nazionale dei Data Center. Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità e inverter fotovoltaici, annuncia il suo ingresso in IDA (Italian DataCenter Association), la prima associazione italiana che riunisce costruttori e operatori di Data Center in Italia.

Schneider Electric

Schneider Electric nomina Marc Garner nuovo Senior Vice President della divisione Secure Power in Europa

- Il vicepresidente di Regno Unito e Irlanda promosso a vicepresidente senior europeo per l'eccezionale leadership e il costante impegno per la sostenibilità dei data center - Succede al precedente SVP, Robert McKernan, che è stato promosso a guidare il segmento Cloud & Service Providers di Schneider Electric a livello globale

Schneider Electric

Schneider Electric amplia l'offerta di micro data center EcoStruxure con Micro Data Center R-Series 42U Medium Density ottimizzato per applicazioni IT

Applicazioni IT distribuite in ambienti industriali - Robusta soluzione "chiavi in mano", implementazione rapida e semplice in un'ampia gamma di ambienti - Resiliente, sicuro e sostenibile: ideale per applicazioni IT distribuite e in siti remoti - Monitoraggio per ottimizzare le prestazioni, raccomandazioni basate sui dati e visibilità da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Vertiv

Liebert iCOM CWM

Il ruolo assunto dal data center è in continua evoluzione e la domanda legata a questo settore è in costante crescita. In questo scenario non manca però una forte attenzione verso la sostenibilità del settore. Infatti, i maggiori operatori di data center e le associazioni di categoria stanno adottando policy di sostenibilità per ridurre drasticamente l'emissione di CO2.

Mouser
Schneider Electric

Terra Cloud e Schneider Electric uniscono le forze per accelerare sulla sostenibilità dei Data Center

- Uno dei principali operatori tedeschi di Data Center colocation collabora con Schneider Electric per accelerare per raggiungere zero emissioni nette - Per sostenere le proprie ambizioni, l'azienda ha utilizzato la soluzione EcoStruxure per Data Center di Schneider Electric che comprende rack, PDU (power distribution unit), MV (mid volume) e LV (low volume), UPS Galaxy VL agli ioni di litio, raffreddamento ad aria libera, DCIM (data center management) e BMS (Building Management Systems) - La strategia futura prevede il passaggio al 100% di energia rinnovabile da fonti eoliche e solari e la realizzazione di un innovativo sistema di raffreddamento a liquido di prova

Rittal

Nuovi Micro Data Center Rittal RiMatrix. Un bundle efficiente per una maggiore velocità

Sono compatti, potenti e perfetti per ospitare hardware IT. I micro data center Rittal RiMatrix, con i relativi componenti OT come rack, alimentazione, raffreddamento, monitoraggio e sicurezza, assicurano che i componenti IT vengano installati in modo sicuro e operino con le minori emissioni di carbonio, indipendentemente dal luogo in cui si trovano. Inoltre, la combinazione di standardizzazione globale e adattabilità fa sì che questi nuovi bundle sfruttino ancora meglio i loro vantaggi.

Vertiv

Liebert AFC

Ultimamente è cresciuta l'attenzione verso le tecnologie ad acqua refrigerata che garantiscono costi contenuti e velocità di implementazione e, contemporaneamente, un ridotto impatto ambientale. Nello specifico i maggiori operatori di data center e le associazioni di categoria stanno adottando policy di sostenibilità per ridurre drasticamente l'emissione di CO2.

Versya

Versya Spa - data driven decision

Da oltre 40 anni forniamo servizi e soluzioni nel settore ICT per le aziende italiane, con un forte focus sui settori Manufacturing, Food & Beverage, Fashion e Agroindustriale. I nostri servizi spaziano da ERP industry based, Digital Transformation, Cyber Security e Business continuity fino alla data center architecture, fisica e virtuale.

Schneider Electric

Hosting Solutions ha scelto Schneider Electric per il suo Data Center Tier IV di Firenze

- Una nuova server farm con elevatissima affidabilità, resilienza ed efficienza - Infrastruttura ridondata al 100% composta da soluzioni interamente Schneider Electric - Consumo e impatto ambientale limitato - Gestione più semplice

Gli ultimi webinar su Data Center

Simone Giudici

Patching e unify project nella manutenzione BMS di un data center

- Architettura di partenza - Tabelle comparative - Integrazione automazione e IT - Quantificzione costi - Conclusioni

Altri contenuti su Data Center

Schneider Electric

Schneider Electric e l'Università di Birmingham Dubai costruiscono un Data Center "green" ed efficiente

Studenti e professori del nuovo campus dell'Università di Birmingham Dubai beneficeranno di uno dei Data Center più avanzati degli Emirati Arabi Uniti, una struttura ad alte prestazioni e alta efficienza energetica che riflette gli obiettivi di sostenibilità dell'Università. Il Data Center, che permetterà un risparmio energetico fino al 15%, al massimo delle prestazioni, è costruito basandosi sulla tecnologia di Schneider Electric e implementato dal system integrator CDW.

Schneider Electric

Schneider Electric amplia la sua gamma di soluzioni con Easy Micro Data Center

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione e dell'automazione dell'energia, ha annunciato di aver ampliato la gamma di soluzioni Micro Data Center con l'introduzione della serie Easy Micro Data Center sia per ambienti IT standard che commerciali. Disponibile in Europa, Sud America, Asia orientale, Medio Oriente e Africa, Easy Micro Data Center è pensato per fornire funzionalità di base, tra cui Power, Cooling, Software e Servizi per offrire la migliore combinazione possibile di velocità, affidabilità e convenienza.

Mitsubishi Electric

Mitsubishi Electric MULTIDENSITY: sistema di condizionamento Full

Mitsubishi Electric presenta MULTIDENSITY, il primo ed unico sistema di condizionamento modulare che utilizza la tecnologia VRF per applicazioni IT Cooling in Data Center ad alta densità. La nuova soluzione di Mitsubishi Electric consente di collegare fino a otto unità interne a una singola unità esterna, operando con la massima efficienza e ottimizzando gli spazi d'installazione.

ABB

Schneider Electric annuncia il primo Data Center modulare EcoStruxure? All-In-One Liquid Cooled

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha annunciato il lancio di un Data Center EcoStruxure modulare All-In-One raffreddato a liquido. Integrato da Avnet, contiene un sistema di raffreddamento di precisione Iceotope a immersione della struttura rack e dei server. Il nuovo modulo prefabbricato consentirà alle applicazioni di calcolo ad alte prestazioni (HPC) più intensive in termini di CPU e GPU di essere distribuite con maggiore affidabilità in ambienti difficili e remoti. Dalla produzione industriale e dai siti automobilistici, alle telecomunicazioni, ai siti militari, alle miniere, ai siti petroliferi e di gas, questa novità assoluta per il mercato permette di elaborare i dati in tempo reale più velocemente con maggiore innovazione, efficienza e minore latenza. Collocata in un container standard ISO da 20', la nuova soluzione All-In-One ospita un carico IT standard di 60kW, con una capacità IT fino a 336kW disponibile come soluzione personalizzata. Il sistema include anche un UPS trifase Galaxy VS da 80kW, una batteria completa di back-up, protezione antincendio, reiezione del calore completamente integrata e raffreddamento ridondante. Il monitoraggio e la gestione a distanza sia dell'ambiente fisico che delle apparecchiature IT sono abilitati con il premiato software IT EcoStruxure. Come parte della gamma EcoStruxure Modular Data Centers, il modulo prefabbricato Liquid-Cooled All-In-One fornisce una soluzione veloce, flessibile e prevedibile, offrendo la stessa qualità e funzionalità di una struttura tradizionale costruita su misura. Permette di progettare, costruire e installare nuove capacità di data center con tempistiche più veloci di quelle necessarie per acquisire e sviluppare ambienti di data center tradizionali. Tutte le attrezzature sono installate e testate in fabbrica per fornire prestazioni resilienti e prevedibili con un rischio ridotto fin dal primo giorno. Maggiore sicurezza, resilienza ed efficienza con il raffreddamento di precisione a immersione della Struttura Rack e dei Server Progettato per applicazioni sostenibili, il nuovo modulo All-In-One combina un'alta efficienza con un PUE ultra-basso <1.15, - raggiungendo in alcuni casi anche valori di 1.03 L'uso del raffreddamento a liquido riduce la necessità di apparecchiature di trattamento dell'aria, semplificando l'infrastruttura di raffreddamento ed eliminando la necessità di ventilatori. Questo offre il duplice effetto di ridurre l'uso di energia dell'infrastruttura, rendendo più potenza disponibile per il carico IT e migliorando l'affidabilità dell'ambiente. Riduce anche la manutenzione e la complessità del servizio attraverso l'esclusione dei dispositivi elettromeccanici, che richiedono aggiornamenti e sostituzioni regolari. Utilizzandole strutture rack raffreddate a liquido Ku:l 2 di Iceotope integrati con il sistema rack NetShelter Liquid-Cooled di Schneider Electric, le apparecchiature IT mission-critical sono completamente isolate dall'ambiente e raffreddate ad immersione di precisione in un involucro sigillato e impermeabile a polvere, gas e umidità. Sicuro e a prova di manomissione, l'attrezzatura informatica, di archiviazione e di rete viene fornita con un livello extra di sicurezza fisica e di connessione I/O.

Schneider Electric

Schneider Electric lancia in Europa la serie Easy Rack

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha annunciato il lancio della sua serie Easy Rack disponibile esclusivamente in Europa e Commonwealth. Disponibile in diverse dimensioni, la serie Easy Rack è progettata per essere veloce e facile da installare ma anche semplice da scalare, personalizzare e accessoriare. Offre un sistema di rack di alta qualità e conveniente per una vasta gamma di applicazioni mission-critical, tra cui armadi di rete, edge computing e ambienti industriali, cloud e colocation Data Center. Gli Easy Rack sono completamente personalizzabili e disponibili in diverse altezze, larghezze e profondità, che vanno da 24U a 48U unità, a 600mm e 800mm di larghezza, e da 800mm a 1200mm di profondità. La gamma diversificata include anche sistemi di rack con o senza lati oltre ad un modello non assemblato per permettere l'introduzione in sale con accesso difficoltoso. Easy Racks fornisce una serie affidabile, competitiva nel costo e facile da usare di rack, accessori e componenti da un marchio di fiducia globale che è sinonimo di alimentazione back-up a batteria di alta qualità, Data Center e infrastrutture di edge computing. Sono facili da scegliere, installare e accessoriare con altri componenti, compresa la serie Easy Rack PDU, lanciata di recente e ricca di funzionalità. "La nostra nuova gamma Easy Rack offre la migliore affidabilità, prestazioni e accessibilità su classe mondiale per l'IT mission-critical in una moltitudine di applicazioni", ha detto Rob McKernan, Senior Vice President, Secure Power Division, Schneider Electric Europe. "Sia che vengano utilizzati in strutture di colocation, in ambienti remoti o in uffici aziendali, gli Easy Rack offrono una gamma di armadi rack e accessori di alta qualità, robusti e facili da installare, ad un prezzo accessibile".

Schneider Electric

Schneider Electric amplia la gamma Micro Data Center EcoStruxure Serie R con sei nuovi modelli

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione e dell'automazione dell'energia, ha annunciato oggi l'ampliamento della gamma Micro Data Center EcoStruxure? Serie R per ambienti industriali difficili, con sei nuovi modelli con classificazione NEMA e IP per ambienti industriali difficili. I nuovi Micro Data Center permetto di implementare e gestire l'infrastruttura di Edge computing in modo più semplice e veloce, anche in ambienti industriali ostili o difficili da gestire. I nuovi modelli sono disponibili nelle versioni 16U, 24U e 42U. Le trasformazioni IIoT e l'industria 4.0 rendono i Micro Data Center essenziali per l'affidabilità di tutta l'infrastruttura industriale IT spesso in ambienti ostili e difficili da gestire, semplificando la convergenza IT e OT, abilitando le applicazioni IIoT e garantendo i requisiti di sicurezza. "Le tecnologie di automazione avanzate offrono notevoli vantaggi in termini di risparmio sui costi, garanzia di sicurezza e produttività. Ma per trarne vantaggio, l'infrastruttura IT deve essere collocata il più vicino possibile all'end-point, in spazi che non sono stati pensati per ospitarla", ha dichiarato Jean-Baptiste Plagne, Vicepresidente Offer Management, Rack & Edge Systems, Energy Management di Schneider Electric. "Per garantire l'affidabilità delle reti IT anche in ambienti ostili e difficili da gestire, abbiamo ampliato la gamma del Micro Data Center EcoStruxureTM serie R con sei nuovi modelli con classificazione NEMA e IP per ambienti industriali difficili. Questi nuovi modelli offrono la possibilità di implementare soluzioni semplici anche da gestire, pensati sia per il canale IT che per quello industriale". Le soluzioni Micro Data Center EcoStruxureTM Serie R riducono i costi di implementazione e i tempi attivazione Le soluzioni Micro Data Center EcoStruxureTM sono configurabili, preconfezionate, con sistemi rack chiusi che includono alimentazione, raffreddamento, sicurezza e gestione. Permette di risparmiare - 40% sui costi di implementazione, pronto per l'uso il 20% più velocemente, riduce i costi di manutenzione del 7%. I Micro Data Center sfruttano l'infrastruttura esistente e possono potenzialmente ridurre le spese di capitale 48% rispetto a una infrastruttura tradizionale. Caratteristiche La nuova Serie R oltre a questi vantaggi, permette ai clienti di semplificare l'implementazione perché la gamma è: - Costruita per resistere ad ambienti interni e applicazioni difficili con gradi di protezione minima di IP54 e NEMA 12. Gli ambienti industriali possono essere difficili con alti livelli di polvere, umidità e ampie variazioni di temperatura; - Gestita da remoto con il portafoglio di software e servizi digitali di Schneider Electric quando il personale IT in loco è limitato o assente. EcoStruxureTM IT, una piattaforma aperta e vendor-agnostic, fornisce la potenza e la flessibilità per gli utenti di gestire le infrastrutture critiche da soli, con un partner, o per consentire ai tecnici di servizio di Schneider Electric di gestire gli asset per loro; - Dotata di funzioni di sicurezza, come il controllo degli accessi, il rilevamento delle intrusioni e la telecamera di sicurezza che gli permettono di andare in luoghi non sicuri; - In grado di standardizzare il vostro progetto in più ambienti con un'unica soluzione all-in-one, che è più facile da implementare e mantenere rispetto a sistemi disparati.

Piller Italia

Protezione del carico e garanzia del funzionamento in isola della cogenerazione con i flywheels

Sempre più impianti industriali e data center stanno considerando la possibilità di autoprodurre in loco l'energia necessaria per soddisfare le proprie esigenze anziché prelevarla dalla rete principale (che nella maggioranza dei casi è la rete nazionale). Nel caso in cui si voglia mantenere la produzione di energia in loco operativa anche durante le interruzioni di rete, si devono prendere delle opportune misure per scollegarsi dalla rete elettrica principale e mantenere un'alimentazione affidabile stabilizzando il funzionamento della rete locale (o micro rete) in isola. Gli stabilizzatori rotanti, che utilizzano un robusto generatore sincrono, sono progettati espressamente per operare indipendentemente dall'alimentazione dalla rete principale, garantendo un'alimentazione di alta qualità ai carichi.

Lanfranco Pedrotti

PILLER Stabilizzazione delle micro reti e dei sistemi di cogenerazione

Sempre più impianti industriali e data center stanno considerando la possibilità di autoprodurre in loco l'energia necessaria per soddisfare le proprie esigenze anziché prelevarla dalla rete principale (che nella maggioranza dei casi è la rete nazionale). Nel caso in cui si voglia mantenere la produzione di energia in loco operativa anche durante le interruzioni di rete, si devono prendere delle opportune misure per scollegarsi dalla rete elettrica principale e mantenere un'alimentazione affidabile stabilizzando il funzionamento della rete locale (o micro rete) in isola. Gli stabilizzatori rotanti, che utilizzano un robusto generatore sincrono, sono progettati espressamente per operare indipendentemente dall'alimentazione dalla rete principale, garantendo un'alimentazione di alta qualità ai carichi. .... per saperne di più scaricate il white paper

Rittal

Il nuovo catalogo generale 36

Destinato a progettisti, costruttori di quadri di comando e professionisti di data center, il nuovo Catalogo 36 presenta la gamma aggiornata dei prodotti Rittal per l'industria e per l'IT. Il volume di 1191 pagine fatte di prodotti e sistemi, presenta le soluzioni Rittal ed Eplan in grado ottimizzare e accelerare i processi produttivi intervenendo in ogni punto della catena del valore dei nostri clienti. I nuovi prodotti permetteranno di costruire con successo la trasformazione digitale e affermare i processi di crescita nei mercati globali

Schneider Electric

Nuovo Galaxy VL: il più compatto UPS trifase della sua categoria

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione e dell'automazione dell'energia, ha annunciato oggi il lancio globale dell'UPS Trifase Galaxy VL 200-500 kW (400V/480V), l'ultimo arrivato nella famiglia dei Galaxy. Disponibile in tutto il mondo, questo UPS compatto e ad alta efficienza, offre un'efficienza fino al 99% in modalità ECOnversion per un ritorno completo sull'investimento entro due anni (dipendente dal modello) per Data Center di medie e grandi dimensioni e strutture commerciali e industriali. Il design compatto del Galaxy VL è la metà della media del settore 0,8 m2, perfetto quando la superficie del Data Center è ridotta.

Circuito Eiom