Efficienza Industriale + Industria di Processo

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Efficienza Industriale + Industria di Processo

Filtra contenuti:

Articoli e news su Efficienza Industriale + Industria di Processo

Copa - Data

F.M. Automazione è Gold Partner di COPA-DATA

F.M. Automazione, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per l'automazione e il controllo dei processi, è Gold Partner di COPA-DATA. La Partner Community di COPA-DATA è una rete globale di esperti nel campo dell'automazione industriale e dell'energia, accomunati dalla realizzazione di progetti e soluzioni ad alto contenuto tecnologico e innovativo attraverso l'utilizzo di zenon Software Platform.

Softing Italia

Estensione intelligente per gli impianti di processo legacy

La trasformazione digitale sta progredendo anche nell'industria di processo, sebbene a prima vista l'industria di processo e l'IT sembrino evolversi a due velocità diverse. La vera sfida per gli operatori è integrare modelli IT moderni senza compromettere aspetti critici come alta disponibilità, capacità in tempo reale e requisiti di ridondanza, che sono fondamentali nelle operazioni industriali.

Francesco Tonolli - TF Lab

BBMOLD un sistema integrato di gestione della produzione

La caratterizzazione DOE consente di stabilire una precisa correlazione tra i fattori ed il risultato che potremo ottenere da quel processo, ovvero fornisce una mappatura della risposta del sistema.

Francesco Tonolli - TF Lab

Monitoraggio stampo nel settore Automotive con BBMOLD

CASE STUDY monitoraggio stampo nel settore Automotive con BBMOLD

TF Lab

BB Mold in pillole

Presentazione del dispositivo BB Mold BB Mold è un prodotto TF Lab che conta i cicli effettuati tramite un accelerometro ed effettua registrazioni con l'obiettivo di monitorare l'uso dello stampo nel tempo.

Mouser
Digitron Italia

Manometri Differenziali per misurare la differenza di pressione fra due ambienti

Manometri differenziali per l'analisi dei sistemi di distribuzione gas, per i sistemi di controllo di processo e per le verifiche sull'eventuale presenza di perdite.

TRANSTECNO - Transtecno

Attuatori lineari: tecnologia versatile per soluzioni in ogni settore

Gli attuatori lineari rappresentano una soluzione versatile e affidabile per molte applicazioni in diversi settori industriali e civili. Grazie alla loro capacità di fornire movimenti precisi e controllati, vengono utilizzati in svariati ambiti per migliorare l'efficienza, la sicurezza e l'automazione dei processi. Ecco alcune delle loro principali applicazioni.

Endress+Hauser Italia

Avvio di una partnership strategica nell'automazione di processo

SICK e Endress+Hauser uniscono le forze nell'automazione di processo SICK ed Endress+Hauser danno vita alla loro partnership strategica nel campo dell'automazione di processo. La tecnologia avanzata di SICK per l'analisi dei gas e la misura della portata è ora parte integrante del portfolio completo di strumentazione di Endress+Hauser. La collaborazione è stata concepita per offrire ai clienti dell'industria di processo un supporto maggiore per aumentare l'efficienza degli impianti, proteggere l'ambiente e ridurre l'impronta di carbonio.

Alberto Poli - WAGO ITALIA S.r.l. a Socio Unico

Integrazione di macchine e sistemi nella Internet of Things

Applicazioni nel brownfield - Retrofit Come appare in pratica un'applicazione IIOT?

Thomas Palmini - GFinance

Incentivi e agevolazioni per l'industria

Credito d'imposta 4.0 Piano Transizione 5.0 Digital Transformation Fondo Nuove Competenze

Gli ultimi webinar su Efficienza Industriale + Industria di Processo

Francesca Mancini - Schneider Electric

Smart Manufacturing e automazione industriale

Trusted Advisor: - Transizione Energetica - Transizione Digitale Innovazione, Sostenibilità, Digitalizzazione. SMART Manufacturing, il percorso più efficace ed efficiente. Come Ecostruxure crea valore tramite l'integrazione Digitale. La tecnologia nella SMART Manufacturing e le soluzioni. Cliente settore backery: nuovo Plant e interconnessione macchine plant "storico"

Stefano Argiolas  - Georg Fischer

We close the loop: come la Process Automation può supportare la produzione

Attraverso un caso studio è illustrato come l'automazione contribuisca al miglioramento dell'efficienza e alla sostenibilità dei processi produttivi.

Mattia Armenzoni  - Digitron Italia

La digitalizzazione dei processi nell'industria alimentare

1 - Fmb - Digitron: breve storia della partnership 2 - il digital twin a servizio dei partner 3 - case study/1: revamping del controllo di processo: cottura in caldaia 4 - case study/2: modellazione digitale di un pastorizzatore tubo-in-tubo 5 - case study/3: modellazione digitale della temperatura di prodotto nella cold chain

Andrea Mayer - Trafag Italia

Manutenzione predittiva nell'industria alimentare

I requisiti da rispettare nel processo produttivo nel settore alimentare Applicazioni dove trovano impiego i sensori Trafag

Giuliano Annino - a2a

Cosa sono gli EPC e gli EaaS

Il nuovo modello EaaS (letteralmente "attrezzatura come servizio") può essere considerato il prossimo livello della trasformazione digitale, con la fornitura di processi avanzati come la Servitizzazione.

Altri contenuti su Efficienza Industriale + Industria di Processo

ECO-CONTROL

Strumentazione per analisi biometano e biogas

La ECO-CONTROL srl dal 1993 produce e distribuisce analizzatori portatili e fissi per gas, per le più svariate applicazioni: misure di controllo di processo industriale, emissioni al camino, protezione e sicurezza, cercafughe, ma soprattutto impianti di produzione biogas e biometano ed abbattimento delle SOV (Sostanze Organiche Volatili).

Eiom

EIOM ed ADACI ancora insieme per lo sviluppo di nuove opportunità nell'industria

Si rinnova la collaborazione tra EIOM e ADACI che hanno definito percorsi comuni per lo sviluppo di nuove opportunità nell'industria anche per il 2024.

Alberto Tremolada - Adaci - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management

Transizione energetica e mobilità sostenibile

- World Economic Forum - Industrial Trends - Critical raw materials - Mercato Oil& Gas Israele - Mercato energia nucleare cinese - Minireattori nucleari SMR alternativa - Gigafactory - Regulatory cosa ci aspetta: un esempio l'ecodesign - Costruire una control tower

Alberto Sibono - Consorzio PI Italia

Reti di comunicazione e transizione ecologica

- Nodi Profibus DP installati - Nodi Profinet Installati - Profinet e la transizione ecologica - Automazione - Reti industriali - Transizione verso Profinet (Ethernet) - Sfide per la comunicazione nell'industria di processo - Il concetto di Proxy, la chiave di integrazione - Profinet supporta Advanced Physical Layer (APL)

Endress+Hauser Italia

SICK e Endress+Hauser vogliono unire le forze nell'automazione di processo

Le aziende firmano un memorandum d'intesa congiunto per una partnership strategica. L'azienda tedesca di sensori SICK e lo specialista svizzero di tecnologie di misura e automazione Endress+Hauser intendono intensificare la loro collaborazione. Le due aziende puntano a una partnership strategica per l'automazione di processo di SICK e hanno firmato un memorandum d'intesa congiunto.

Mouser
Endress+Hauser Italia

Focus sulle soluzioni per l'ottimizzazione dei processi e degli impianti

Superare gli ostacoli e le sfide più importanti grazie alle soluzioni di Endress+Hauser

Alberto Sibono - Consorzio PI Italia

Industria di processo e tecnologie applicative

- Automazione di processo - Livelli di comunicazione - Sfide per la comunicazione nell'industria di processo - Profibus DP e Profibus PA - Il concetto di Proxy la chiave di integrazione - Advanced Physical Layer (APL)

Damiano Vendramini, Andrea Robbiani - Exor international

Automazione dei processi e digitalizzazione industriale

- La sfida - I dati - Use case - Il modello di digitalizzazione industriale

ATI Associazione Termotecnica Italiana

Le applicazioni della digitalizzazione al centro dell'ottavo incontro del programma FIL ROUGE 2023

Dopo il successo dei precedenti sette incontri, le attività associale al programma FIL ROUGE proseguono il 16 novembre con l'ottavo incontro, dalle ore 16.30 alle 18.30: "Applicazioni della digitalizzazione".

Schneider Electric

Cattura della CO2: Brilliant Planet amplia la disponibilità del suo processo, basato sulle alghe, con una soluzione di automazione universale

- La cattura della CO2 è cruciale per raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici globali - Una soluzione di automazione e controllo di processo aiuterà Brilliant Planet a migliorare l'efficienza in tutto il ciclo di vita operativo - Platinum Electrical Engineering è il partner scelto per implementare le tecnologie offerte da Schneider Electric e AVEVA

Circuito EIOM