Nel mondo dell'automazione industriale, ogni secondo conta. L'affidabilità dei segnali visivi e acustici, la semplicità di installazione e la rapidità negli interventi di manutenzione sono elementi chiave per garantire efficienza e sicurezza operativa. In questo contesto, PATLITE introduce la nuova Serie LR6-M12, una generazione di torrette di segnalazione modulari a LED con connettore M12, progettata per ottimizzare i tempi di installazione e semplificare la connessione nei sistemi industriali più evoluti.
LED
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su LED
Articoli e news su LED
Dal 1992, Eurotek sviluppa e produce apparecchiature per l'automazione industriale, consolidando relazioni con leader globali come Mean Well e Rasmi. Nel 2012, l'azienda ha lanciato la Divisione Lighting, specializzandosi nell'illuminazione a LED. Nel 2023, ha aggiunto la Divisione Energia, dedicata alle soluzioni rinnovabili. Con quasi 30 anni di esperienza, Eurotek è un punto di riferimento, rinomata per la sua competenza tecnica. Partecipando a mcTER EXPO, presenterà un percorso tra le sue business unit, mostrando applicazioni pratiche per l'automazione, l'illuminazione personalizzata e soluzioni energetiche verdi.
Pressostati con scala graduata tarabile sul campo, anche con allarme, led cicalino e batteria di emergenza.
La serie Industrial Beacon è la gamma di beacon progettati e sviluppati per essere collocati negli ambienti più difficili. Cover più grandi e robuste, LED più visibili e batterie di lunga durata (CR2477) sono le caratteristiche principali che rendono questa famiglia adatta al mondo industriale.
Il PFH-BT di PATLITE è una luce di segnalazione portatile alimentata a batteria, ideale per cantieri, magazzini, emergenze e gestione eventi, dove la flessibilità e la visibilità sono essenziali. Con una base magnetica per un montaggio rapido e diverse modalità di lampeggio, il PFH-BT garantisce segnali chiari e affidabili ovunque non sia possibile utilizzare collegamenti elettrici, ottimizzando la sicurezza e l'efficienza operativa in ogni situazione.
ChoruSmart, JOINON, componenti per la distribuzione e la connessione dell'energia e apparecchi a Led per l'illuminazione di varie aree: queste le soluzioni GEWISS nel nuovo polo ospedaliero meneghino costruito all'interno del MIND (Milano Innovation District, ex area EXPO).
Supporto per applicazioni a lungo ciclo di vita. Il semiconduttore ottico-elettronico ha una lunga storia che risale agli anni '60. All'inizio questi dispositivi venivano utilizzati principalmente come indicatori visivi tramite diodi a emissione luminosa (LED). Si utilizzava anche un sensore di luce per stabilire collegamenti isolati di comunicazione.
Nel quadro della Convenzione Consip servizio Luce 4, cui il Comune di Poggiomarino ha aderito, Edison Next ha avviato, a partire dal 1° luglio scorso, il servizio di riqualificazione energetica e tecnologica e di gestione e manutenzione dell'illuminazione pubblica cittadina, con un investimento complessivo di quasi un milione di euro Il progetto consiste nell'efficientamento a LED di circa 2.100 punti luce e nell'installazione di sistemi di telecontrollo e telegestione su tutti i 32 quadri elettrici cittadini. Inoltre è prevista la gestione di più di 2.400 punti luce che corrispondono alla totalità del perimetro impiantistico cittadino.
- Impianto di trigenerazione hydrogen-ready 1,5 MW - Sistema di analisi e monitoraggio energy insight - Illuminazione a LED - Risultati
Risparmio energetico, maggior confort visivo e più sicurezza per i cittadini. Sono solo alcuni dei punti del progetto Enel X pensato per il comune di Mediglia, "sempre più Smart city". L'accordo, della durata di 18 anni, prevede la riqualificazione totale a LED degli impianti di illuminazione presenti sul territorio, per un totale di 1.399 punti luce, l'adeguamento degli impianti alle norme di legge, e l'efficientamento energetico di tutti gli apparecchi, che saranno provvisti di appositi dispositivi in grado di ridurre il flusso luminoso emesso rispetto al pieno regime di operatività.
L'ultima guida in partnership con SAVE
Altri contenuti su LED
La gamma di lampade di segnalazione di Rittal è composta da un sistema pronto per la connessione e sviluppato con un sistema modulare. Nel sistema pronto per la connessione sono disponibili colonnine di segnalazione a LED completamente assemblate con i tre colori standard di segnalazione verde, giallo e rosso. Questo permette ai tecnici di macchine e di impianti d'installare facilmente e mettere in funzione rapidamente le lampade di segnalazione.
Fly Solartech Solutions è una realtà produttiva pioniera in Italia nella ricerca e sviluppo di tecnologie per pannelli fotovoltaici flessibili e leggeri, integrabili in involucri edilizi. Fly Solartech Solutions, azienda italiana specializzata nella realizzazione di pannelli solari rigidi, semirigidi o totalmente flessibili, ha recentemente finalizzato un accordo con una società tedesca per la fornitura di oltre 2.000 pannelli rigidi di forma circolare destinati a ricoprire pali per l'illuminazione pubblica di una città in Arabia Saudita. Ciascun palo, della lunghezza di 12 m, è rivestito da un pannello solare rigido di 4,80 m con la potenza di 380 Watt per alimentare la lampada a led posizionata sul braccio del palo.
La sottile barra di illuminazione a LED modello CWA ha prestazioni migliori di una lampada fluorescente convenzionale. Il livello di protezione IP65 permette l'installazione nella maggior parte degli ambienti comuni industriali, sia all'interno di macchine che di quadri di automazione.
Visibile da grandi distanze, il modello LPT può essere visto da distanza di oltre 300 metri. Collegamento di max. 20 unità per lampeggio simultaneo o alternato. Il design sottile (13,5 mm di profondità) e compatto consente di risparmiare spazio. Resistenza alle vibrazioni, 90m/s2, Protezione IP68
Luce da lavoro a LED ultra brillante e resistente ad olio e acqua. Grado di protezione IP66G, IP67G. Progettata per l'industria delle macchine utensili, è una luce da lavoro compatta e resistente, capace di sopportare anche sfridi di lavorazione e urti. Disponibile in 3 lunghezze, da 200 a 600mm.
PATLITE, azienda leader nella produzione di segnalatori ottici e acustici e apparecchi di illuminazione a LED per l'industria. Diverse linee di prodotti per applicazioni di segnalazione industriale e di building automation.
Il nuovo modello di luce spot LED da lavoro serie CLN, con spessore di 22mm, brillantezza di 820lx, protezione IP66G/67G/69K, e grande facilità di installazione grazie alla regolazione dell'angolo di montaggio fino a 180°, può essere utilizzato in qualsiasi ambiente di lavoro, anche molto gravoso
La nuova famiglia di segnalatori per bus IO-Link si installa e configura direttamente tramite l'interfaccia IO-Link. PATLITE semplifica l'integrazione della segnalazione su bus IO-Link. Personalizza l'informazione, scegliendo fino a 5 moduli LED oppure uno unico, multicolor, e diversi allarmi sonori
La barra di illuminazione a LED della serie CLA raggiunge il livello di protezione IP69K. Ideale per applicazioni con lavaggi ad alta pressione e temperatura in applicazioni alimentari e farmaceutiche. Disponibile in 6 diverse lunghezze, da 100 mm a 1.200 mm.
Corretta illuminazione e clima ideale del quadro elettrico Termoigrostati Termostati Ventilatori con filtro Filtri di scarico Riscaldatori e lampade led da quadro