Davanti a prospettive e normative che pongono al centro di tutto la tutela dell'ambiente, ancora una volta, BITZER rappresenta il pioniere di soluzioni lungimiranti e tecnologie sempre più efficienti.
Motion control
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Motion control.
Articoli e news su Motion control
Secondo gli studi, circa il 45% dell'elettricità mondiale viene convertita in movimento mediante motori elettrici. Un'ampia fetta della base installata è costituita da motori vecchi e inefficienti. Al tempo stesso, solo il 23% dei 300 milioni di motori elettrici industriali attualmente in esercizio in tutto il mondo è controllato da azionamenti a velocità variabile che consentono di risparmiare energia e migliorare le prestazioni. Accelerando l'adozione di motori e azionamenti che offrono la massima efficienza energetica (nell'industria, nelle città e nei trasporti), si otterranno notevoli risparmi energetici in tutto il mondo, avvicinandoci all'obiettivo degli 1,5 gradi.
Pubblicata la versione aggiornata della Recommendation 14/6 - 'Interpretation of Regulation (EU) 2019/2018 and of Regulation (EU) 2019/2024' che affronta e interpreta i requisiti di etichettatura energetica e progettazione ecocompatibile.
- Approvato il bilancio di Gefran S.p.A. per l'esercizio 2021 e la distribuzione di un dividendo - Deliberata l'autorizzazione per l'acquisto di azioni proprie - Nel primo trimestre 2022 ricavi superiori al 2021 del 21,1%
Le aziende che operano in settori produttivi oggi devono affrontare un numero di sfide sempre maggiore per rimanere competitive nel mercato. Una di queste è senza dubbio quella del revamping degli impianti elettrostrumentali (motori, azionamenti e impiantistica elettrica e di automazione) o anche solo dei sistemi di automazione e controllo. Fra le scelte possibili per la modernizzazione dell'azienda, quella del revamping è una delle più conservative, sia dal punto di vista delle attrezzature sia dal punto di vista dei capitali, ma in molti casi rappresenta la strategia ideale per conciliare le esigenze di un mercato in rapido cambiamento con la tutela degli investimenti.
Le tecniche di analisi per la salute delle tue macchine elettriche: Motori, Generatori, Trasformatori, Azionamenti, Inverter.
Gefran - multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di sensori, strumentazione per il controllo di processi industriali, azionamenti elettrici e sistemi per l'automazione - presenta GRP-H, la prima linea sul mercato di relè monofase a stato solido con protocollo di comunicazione digitale IO-Link. La serie GRP-H, si inserisce nell'innovativa piattaforma GR dedicata agli SSR, ampliando le funzioni per il controllo di resistenze elettriche nel riscaldamento industriale e integrando una diagnostica ancora più evoluta, per la tempestiva rilevazione di eventuali rotture parziali del carico.
Come in molti altri settori, la tecnologia sta causando enormi sconvolgimenti del mercato nell'industria dell'automotive. Al giorno d'oggi, la connettività di bordo, la guida autonoma, le auto elettriche e il car sharing stanno trasformando completamente la definizione di veicolo.
Al giorno d'oggi i modelli d'acquisto, produzione e consumo sono in costante evoluzione grazie allo sviluppo di servizi digitale come l'e-commerce. Le aspettative degli utenti sono ormai proiettate su logiche di semplicità, rapidità ed efficienza. Il tempo trascorso tra la manifestazione di un bisogno e la soddisfazione dello stesso deve essere ridotto al minimo indispensabile. Nasce quindi anche per l'assistenza ai clienti la necessità di fornire un servizio che sia immediatamente disponibile, o per meglio dire "a portata di clic".
La nuova scheda di sicurezza PMCprotego S3 amplia la soluzione di Safe Motion integrata nell'azionamento PMCprotego di Pilz - sempre il feedback più sicuro dedicato all'azionamento! La nuova scheda di sicurezza PMCprotego S3 aggiunge alla soluzione di Safe Motion integrata nell'azionamento ulteriori funzioni di controllo di sicurezza del movimento ai sensi della norma EN 61800-5-2. Grazie a queste funzioni è ora possibile configurare in anticipo una reazione all'errore specifica a seconda dell'applicazione in modo flessibile e personalizzato utilizzando il tool di engineering PASmotion.
Altri contenuti su Motion control
Il tema della refrigerazione è un tema cardine sia a livello europeo che mondiale soprattutto se si considera l’importanza di tali apparecchi nella vita quotidiana. Gli apparecchi per la refrigerazione permettono di conservare correttamente le pietanze, e non solo, prolungano la loro vita utile, contenendo e/o eliminando il rischio biologico, permettono di godere della loro disponibilità per periodi prolungati indipendenti dall’alternarsi delle stagioni. Nel concreto si tratta di apparecchi che hanno modificato profondamente la qualità della nostra esistenza, oggi sarebbe infatti impensabile poter vivere senza apparecchi per la refrigerazione. Ricerca e sviluppo negli ultimi anni hanno compiuto passi da gigante arrivando a toccare e migliorare aspetti relativi all’energia, all’ambiente, alla riduzione delle emissioni di rumore aereo e alla progettazione ecocompatibile.
ZAbluefin - il nuovo ventilatore plug fan per Unità Trattamento Aria (UTA) permette di risparmiare energia, ridurre i costi di gestione e rispetta la Direttiva Ecodesign. La Direttiva Europea Ecodesign impone un'elevata efficienza anche per le unità di ventilazione come ad esempio i ventilatori da soffitto, per condotti, per le VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) e le UTA (Unità Trattamento Aria). Per raggiungere i valori di SFP (Potenza specifica delle ventole) imposti dalla ErP 2020 è necessario contenere le perdite di carico e aumentare l'efficienza dei ventilatori.
RS Components (RS), distributore multicanale globale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, ha presentato due analizzatori di azionamenti motori a marchio Fluke, produttore di strumenti di misura, che aiutano a localizzare i guasti tipici dei sistemi a motore di tipo inverter. L’MDA-510 e l’MDA-550 consentono ai progettisti di risparmiare tempo e di impostare velocemente misurazioni complesse, semplificando il processo di ricerca dei guasti attraverso configurazioni di prova guidate e misurazioni automatiche delle trasmissioni. L’utente può semplicemente selezionare uno dei test e una guida, passo dopo passo, indica dove effettuare le connessioni per le misure in tensione e corrente.
La legislazione quadro La «nuova» etichettatura energetica La legislazione comunitaria di prodotto Prodotti inclusi ed esclusi I Regolamenti «omnibus» Ecodesign: Regolamento 2015/1189, Requisiti minimi Etichettatura: Reg. del. 2015/1187 Etichette per le caldaie a biomassa, per i «sistemi» a biomassa Scheda per i «sistemi» a biomassa Esempi Ecodesign: documentazione Etichettatura energetica: documentazione La responsabilità del fabbricante La valutazione della conformità La verifica della conformità Dichiarazione di conformità La banca dati dei prodotti La legislazione di prodotto La conformità dei prodotti (elementi)
RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha inserito nella sua ampia offerta di prodotti HMI (Human Machine Interface) alcuni tra i più diffusi dispositivi per l’automazione industriale a marchio Pro-face, tra cui dieci display touchscreen serie GP4100 e due PLC con touchscreen serie LT4000M. Il sistema Pro-face Connect offre una topologia di rete per l’IoT industriale 4.0 che consente l’accesso remoto a stabilimenti e macchinari. Il sistema offre a progettisti e tecnici della manutenzione la possibilità di accedere in sicurezza alla rete locale di uno stabilimento o di un centro di produzione e di controllare dispositivi HMI, PLC o azionamenti per motori, oltre che molti altri dispositivi collegati in rete, tra cui telecamere, server e applicazioni per PC.
RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato che fornirà supporto a tutti i propri clienti che intendono migrare dalla collaudata linea MICROMASTER verso SINAMICS, l’ultima generazione di azionamenti a inverter per motori e sistemi di controllo di Siemens. Siemens ha sviluppato una nuova generazione di azionamenti a inverter per sostituire la famiglia MICROMASTER, che ha raggiunto i limiti di funzionalità e prestazioni e dovrebbe essere dismessa verso la fine del 2018. Destinata ad una clientela specializzata nella costruzione di macchinari o nella realizzazione di impianti industriali, la nuova gamma di azionamenti SINAMICS offre maggiori vantaggi per soddisfare i più recenti requisiti applicativi.
Utilizzo di PLC, IO in bus di campo, azionamenti e motori tutti con certificazione SAFE Integrati in nativamente con il controllo PLC e CN di macchina Grazie alla tecnologia OpenSafety su Ethernet Powerlink
RS Components inserisce a catalogo centinaia di prodotti per applicazioni di trasmissione di potenza
RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato di aver inserito nella propria offerta nuovi componenti a marchio Schaeffler e Timken, due dei più grandi produttori di cuscinetti e altri componenti destinati ai sistemi per la trasmissione di potenza. Tra i prodotti disponibili da RS figurano cuscinetti a sfera e a rulli, pignoni, cinghie, pulegge e molte altre parti necessarie a realizzare o a gestire una vasta gamma di applicazioni di motion control in ambito industriale, tra cui sistemi automotive, linee di produzione e convogliatori.
RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha inserito a catalogo una serie completa di kit utensili a marchio RS Pro, in grado di soddisfare le esigenze di numerosi settori e applicazioni tra cui manutenzione, sicurezza macchine, trasporti, energia e utility, oltre a robotica, motion control e progetti per l’IoT industriale.
La gamma RS Pro di azionamenti a inverter c.a. e relativi interruttori per motori a induzione è semplice da usare e perfetta per i settori manifatturiero e delle infrastrutture RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha inserito nella sua offerta di prodotti RS Pro di elevata qualità una vasta gamma di azionamenti a inverter c.a. semplici da installare e da utilizzare. I dispositivi delle serie RSAC, RSMK, RSMA e RSDA, che vanno a integrare l’attuale offerta di inverter c.a. disponibile da RS, sono perfetti per le applicazioni di controllo di motori in c.a. utilizzate da tecnici e costruttori di macchine che operano nei settori manifatturiero e delle infrastrutture