Motion control

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Motion control.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Motion control

Alberto Tremolada

Transizione energetica e mobilità sostenibile

- World Economic Forum - Industrial Trends - Critical raw materials - Mercato Oil& Gas Israele - Mercato energia nucleare cinese - Minireattori nucleari SMR alternativa - Gigafactory - Regulatory cosa ci aspetta: un esempio l'ecodesign - Costruire una control tower

Ziehl-Abegg

Raffreddamento cogeneratori: i ventilatori con motore AC sono un evergreen

C'è ancora un buon numero di applicazioni per le quali gli OEM del settore raffreddamento industriale optano per ventilatori con motore asincrono AC a servizio degli scambiatori di calore. La cogenerazione è tra queste. Nonostante il trend degli ultimi anni spinga verso l'utilizzo di azionamenti elettronici, in generale la scelta tra motori asincroni AC e sincroni EC (a commutazione elettronica) dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione.

Alberto Tremolada

Materiali e tecnologie per la sostenibilità

- Regulatory cosa ci aspetta: un esempio l'Ecodesign - ERMA - CLEANTECH abilitatore vantaggi competitivi - Vantaggi nel comunicare la sostenibilità

BITZER

Con i nuovi evaporatori ibridi a falling film di BITZER, un nuovo passo in avanti verso la progettazione ecocompatibile

Davanti a prospettive e normative che pongono al centro di tutto la tutela dell'ambiente, ancora una volta, BITZER rappresenta il pioniere di soluzioni lungimiranti e tecnologie sempre più efficienti.

ABB

ABB Motion Capital Markets Day: la transizione energetica traina una crescita redditizia

Secondo gli studi, circa il 45% dell'elettricità mondiale viene convertita in movimento mediante motori elettrici. Un'ampia fetta della base installata è costituita da motori vecchi e inefficienti. Al tempo stesso, solo il 23% dei 300 milioni di motori elettrici industriali attualmente in esercizio in tutto il mondo è controllato da azionamenti a velocità variabile che consentono di risparmiare energia e migliorare le prestazioni. Accelerando l'adozione di motori e azionamenti che offrono la massima efficienza energetica (nell'industria, nelle città e nei trasporti), si otterranno notevoli risparmi energetici in tutto il mondo, avvicinandoci all'obiettivo degli 1,5 gradi.

Mouser
ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta - Etichettatura energetica e progettazione ecocompatibile: Raccomandazione 14/6 Eurovent

Pubblicata la versione aggiornata della Recommendation 14/6 - 'Interpretation of Regulation (EU) 2019/2018 and of Regulation (EU) 2019/2024' che affronta e interpreta i requisiti di etichettatura energetica e progettazione ecocompatibile.

Gefran

Gefran S.p.A. l'assemblea dei soci approva il bilancio 2021

- Approvato il bilancio di Gefran S.p.A. per l'esercizio 2021 e la distribuzione di un dividendo - Deliberata l'autorizzazione per l'acquisto di azioni proprie - Nel primo trimestre 2022 ricavi superiori al 2021 del 21,1%

Servitecno

Revamping impianti industriali: 5 requisiti di un partner affidabile

Le aziende che operano in settori produttivi oggi devono affrontare un numero di sfide sempre maggiore per rimanere competitive nel mercato. Una di queste è senza dubbio quella del revamping degli impianti elettrostrumentali (motori, azionamenti e impiantistica elettrica e di automazione) o anche solo dei sistemi di automazione e controllo. Fra le scelte possibili per la modernizzazione dell'azienda, quella del revamping è una delle più conservative, sia dal punto di vista delle attrezzature sia dal punto di vista dei capitali, ma in molti casi rappresenta la strategia ideale per conciliare le esigenze di un mercato in rapido cambiamento con la tutela degli investimenti.

DarkWave Thermo

Motor Testing MCA & ESA

Le tecniche di analisi per la salute delle tue macchine elettriche: Motori, Generatori, Trasformatori, Azionamenti, Inverter.

TSK

Encoder rotativi assoluti e incrementali: cosa sono e quali sono le differenze

L'automazione industriale riveste un ruolo strategico nell'ottica dell'Industria 4.0 in Italia, nonostante la frenata del 2020 dovuta alla pandemia, segnalata anche dal report di ANIE Automazione. Con la transizione del manifatturiero verso l'innovazione tecnologica - sostenuta anche dal PNRR - l'Osservatorio prevede una rapida ripresa del settore entro il 2022.

Gli ultimi webinar su Motion control

Luca Del Nero

L'utilizzo delle tecnologie SPM HD ed HD ENV per il monitoraggio in continuo di cuscinetti

Se ormai monitorare un motore o una pompa è possibile in modo agevole anche con sistemi semplici, altrettanto non si può dire per cuscinetti ed ingranaggi a bassa e bassissima velocità. - Come si guasta, un cuscinetto - Il trasduttore di Shock Pulse - Come lavora il metodo SPM HD - Come lavora il metodo HD ENV - Parliamo sia di applicazioni con strumentì portatili che impianti fissi Industria 4.0

Altri contenuti su Motion control

Wika Italia S.r.l. & C.

WEgrid Solutions: una suite completa di prodotti e servizi per il gas SF6

Il corretto funzionamento delle apparecchiature riempite con gas SF6 richiede attrezzature e know-how specializzati. WEgrid Solutions, una filiale WIKA interamente controllata, fornisce i prodotti, l'esperienza e la tranquillità di cui l'industria della trasmissione e distribuzione di energia (T&D) ha bisogno. Il gas SF6 lo si può trovare in una varietà di apparecchiature isolate in gas (GIE) a media e alta tensione, tra cui: - Interruttori isolati in gas (GIS); - Sezionatori; - Interruttori di circuito (LTB e DTB); - Trasduttori; - Linee isolate in gas (GIL); - Trasformatori isolati in gas (GIT); - Unità principali ad anello (RMU). Questo gas si trova anche negli acceleratori di particelle, nei sistemi radar, nelle apparecchiature a raggi X e nelle macchine per la risonanza magnetica (MRI). La missione primaria di WEgrid Solutions è di proteggere le persone, l'ambiente e le attrezzature riempite con gas SF6. Per portare avanti questa missione, i nostri specialisti versatili e competenti cercano continuamente modi diversi per migliorare i servizi e proporre prodotti e soluzioni innovative. WIKA è orgogliosa di essere l'unico fornitore al mondo che offre una gamma completa di prodotti e servizi personalizzati per le aziende che utilizzano SF6. Tre divisioni, un unico fornitore WEgrid Solutions comprende tre divisioni integrate: WEgrid Products: La nostra gamma completa di prodotti digitali copre tutti gli aspetti delle esigenze di una centrale elettrica che utilizza il gas SF6, compresi: - Monitoraggio della densità del gas; - Analisi del gas; - Manipolazione del gas; - Parti di collegamento.

Valter Biolchi

Potenziare l'industria, automazione e temperatura. Quanto vale il mercato della robotica?

La crescente adozione di sistemi di automazione robotica tra le imprese aumenta l'efficienza nei processi industriali. L'infografica Tempco che vi presentiamo mostra che il valore del mercato della robotica nel mondo nel 2020 ha toccato i 62,75 miliardi di dollari, con un particolare trend di crescita nel segmento dei robot collaborativi, o cobot, che abilitano l'interazione sicura e senza barriere tra uomo e robot in ogni tipo di applicazione industriale. Il concetto di efficienza nel percorso di potenziamento dell'industria funge qui da chiave di volta, creando un forte legame tra il mondo dell'automazione industriale e l'impegno di Tempco nello sviluppo di soluzioni per il controllo delle temperature nell'industria di processo, con l'obiettivo di implementare logiche di efficienza energetica e riduzione dei consumi nelle aziende. L'adozione di sistemi robotizzati e automatici incrementa l'efficienza dei processi produttivi, abilitando un uso sempre più intelligente ed efficiente delle risorse e facendo evolvere al contempo le metodologie di lavoro e le competenze degli operatori, posti al cuore della trasformazione di Industria 4.0. L'energia, e l'energia termica in particolare, sono quindi tra le più preziose risorse da tutelare, adottando approcci di riduzione degli sprechi ma anche di recupero energetico. Raffreddamento, riscaldamento e termoregolazione si legano qui a doppio filo al mercato della robotica, dove moltissimi sono i sistemi sviluppati da Tempco per il controllo della temperatura e il raffreddamento dell'olio idraulico che assicurano la piena operatività degli azionamenti e dell'idraulica di controllo di robot e moduli di automazione sulle linee di produzione. In un mercato della robotica che cresce, portando con sé un costante affinamento dell'efficienza, verso una produzione industriale più smart e attenta al suo consumo di energia. https://www.tempco.it/infografiche/potenziare-industria/

Mayer Andrea

Strumentazione di misura: aumentare efficienza e affidabilità nel controllo di processo nell'industria alimentare

Nel Food and Beverage la nostra priorità è la sicurezza alimentare e la prevenzione di qualsiasi rischio. Nell'agroalimentare vi è la necessità di rispettare alcuni requisiti nel processo produttivo nel settore alimentare - Igiene, Certificazioni, Qualità dei materiali, Customizzazioni. I nostri prodotti di strumentazione industriale trovano applicazione in diversi settori consentendo notevoli vantaggi (stabilità, tolleranza, affidabilità). E i nostri nuovi pressostati digitali con display certificati 3A hanno un ruolo rilevante per fornire informazioni specifiche che consentono una produzione di alta qualità. Cosa è un pressostato Digitale? E' un sensore di pressione, uno strumento dotato di display che permette l'indicazione visiva istantanea della pressione, livello o portata. Si utilizzano quando si ha la necessità di monitorare la pressione: il loro scopo è quello di aumentare gli standard di sicurezza e di migliorare il funzionamento degli impianti. I sensori non sono tutti uguali come è diverso il loro campo di applicazione. Per scegliere il trasduttore di pressione più adatto alle proprie esigenze è importante comprendere dove dovrà essere impegnato e quali sollecitazioni o condizioni ambientali dovrà sopportare.

ABB

L'azionamento ACH480 di ABB per applicazioni HVACR offre funzionalità complete in un design compatto

Piccolo e robusto, il drive ACH480 consente di risparmiare tempo e denaro con funzionalità integrate, facilità di installazione e operatività semplice. L'azionamento ACH480 di ABB, la soluzione compatta e affidabile per applicazioni HVACR, offre un'ampia gamma di funzionalità integrate, fra cui controllori PID, filtri EMC, real time clock e temporizzatori, per contenere i costi riducendo la necessità di componenti aggiuntivi. Il drive ACH480 può essere connesso ad ABB Ability, l'offerta digitale unificata di ABB trasversale a tutti i settori industriali, che consente di avere dati in tempo reale sullo stato e sulle prestazioni dell'azionamento da qualsiasi luogo.

ABB

Risparmiare elettricità sufficiente per alimentare un'intera nazione

Migliorare l'efficienza energetica di motori e azionamenti è una bella idea in linea di principio, ma che cosa significa concretamente? Dal 1° luglio di quest'anno entrerà in vigore il nuovo Regolamento EU 2019/1781 sulla Progettazione Ecocompatibile (Ecodesign) di motori e azionamenti. L'obiettivo è ridurre il consumo di energia in tutta l'Unione Europea. Il nuovo regolamento interesserà direttamente le aziende che acquistano, vendono e utilizzano motori e azionamenti, ma è più difficile valutare i benefici per il grande pubblico. Quanta energia spera di risparmiare l'UE e che cosa significa questo concretamente?

ABB

In gita sul tetto d'Europa con i motori e gli azionamenti di ABB

Nella regione svizzera dello Jungfrau, due nuove funivie portano velocemente i turisti ad alta quota in comode cabine panoramiche. I motori e gli azionamenti di ABB offrono sicurezza e affidabilità, unite a risparmio energetico. Le funivie Männlichen ed Eiger Express portano sciatori ed escursionisti a destinazione più velocemente che mai. La funivia Männlichen ha ridotto da 30 a soli 19 minuti i tempi di accesso alle piste da sci e ai percorsi escursionistici. La Eiger Express impiega solo 15 minuti per coprire il tratto che porta al Ghiacciaio Eiger. Entrambe le funivie sono lunghe oltre sei chilometri e partono da una nuova stazione a Grindelwald, direttamente collegata alla rete ferroviaria. I turisti che arrivano in treno e prendono la Eiger Express possono risparmiare fino a 47 minuti di tempo sulla durata complessiva del viaggio.

TWK

Sensori con certificazione ATEX e certificato SIL2/PLd

Senza saltare in aria, è meglio prevenire che curare se la vostra applicazione o il suo ambiente sono a rischio di esplosione. TWK introduce un nuovo encoder di sicurezza per la protezione dalle esplosioni secondo ATEX, Zona 1 / 21. Dotato inoltre di certificato di sicurezza funzionale SIL2 / Performance Level d. Esistono molte applicazioni differenti. Semplici e complesse. Poco costose e costose. Non pericolose e pericolose. Alcune di loro sono persino esplosive. L'azienda di medie dimensioni TWK dispone di una tecnologia dei sensori adatta a quasi tutte le aree di applicazione per convertire variabili meccaniche in variabili elettriche o in dati elettronici.

Giovanni Murano

Refrigerazione commerciale - La normazione internazionale è Made in Italy

Il tema della refrigerazione è un tema cardine sia a livello europeo che mondiale soprattutto se si considera l’importanza di tali apparecchi nella vita quotidiana. Gli apparecchi per la refrigerazione permettono di conservare correttamente le pietanze, e non solo, prolungano la loro vita utile, contenendo e/o eliminando il rischio biologico, permettono di godere della loro disponibilità per periodi prolungati indipendenti dall’alternarsi delle stagioni. Nel concreto si tratta di apparecchi che hanno modificato profondamente la qualità della nostra esistenza, oggi sarebbe infatti impensabile poter vivere senza apparecchi per la refrigerazione. Ricerca e sviluppo negli ultimi anni hanno compiuto passi da gigante arrivando a toccare e migliorare aspetti relativi all’energia, all’ambiente, alla riduzione delle emissioni di rumore aereo e alla progettazione ecocompatibile.

PLC Forum

Mitsubishi Plc serie L con scheda simple motion

Esempio camma elettronica con inseguimento encoder

Balluff Automation

Encoder magnetico con interfaccia Drive-Cliq di Balluff

L'encoder magnetico assoluto BML della famiglia SGA è particolarmente adatto per le applicazioni in cui è richiesta un'elevata precisione assoluta di posizionamento e di rilevamento del finecorsa. Le funzioni di diagnostica complete integrate nel sensore assicurano un funzionamento affidabile e una manutenzione più efficiente. Il sistema di misurazione Balluff, con la sua interfaccia Drive-Cliq, si può anche integrare perfettamente negli ambienti di controllo Siemens. Siemens ha certificato il sistema secondo le sue specifiche di interoperabilità.

Circuito Eiom