Smart manufacturing

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Smart manufacturing

Filtra contenuti:

Articoli e news su Smart manufacturing

INXPECT

Safety Radar Protective Devices

I prodotti per la sicurezza Inxpect sono la prima e unica tecnologia di sistema radar realizzata per l'automazione industriale avanzata e cobot collaborativi certificati per la sicurezza industriale!

Siri - Associazione Italiana di Robotica e Automazione

SIRI conferma il patrocinio a SAVE 2025

La mostra convegno di riferimento per l'automazione, la strumentazione industriale e le tecnologie per l'industria 4.0, in programma il 16 aprile a Fiera di Bergamo

ABB

ABB introduce lo strumento no-code AppStudio per la programmazione di interfacce robotizzate

L'esclusivo strumento software è dotato di funzionalità drag and drop per la facile creazione di interfacce operatore personalizzate per i robot e i cobot ABB La funzionalità intuitiva e la libreria condivisa basata su cloud per i modelli di applicazione riducono i tempi di configurazione fino all'80% La programmazione senza codice abbassa le barriere dell'automazione per principianti ed esperti

ABB

Gli AMR di ABB vincono il premio "Smart Factory: Best Connected Production Line" nell'ambito degli Advanced Manufacturing Awards

ABB vince il premio per il primo AMR con Visual SLAM e AMR Studio AI e visione 3D per navigare in modo efficiente in ambienti dinamici L'intuitivo software AMR Studio non richiede conoscenze di programmazione, consentendo l'accesso a più utenti

Flavio Tonelli - Cluster Fabbrica Intelligente

Industria 5.0 e AI: Sfide e Opportunità per le PMI Italiane nella Fabbrica Intelligente

L'intervento approfondisce il ruolo strategico del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente nel contesto del Made in Italy e dell'evoluzione tecnologica dall'Industria 4.0 all'Industria 5.0, con particolare riferimento alle priorità competitive delineate nel rapporto Draghi. Verranno esaminate le sfide che il sistema industriale italiano, in particolare le PMI, dovrà affrontare nei prossimi 3-5 anni, mettendo in luce i ritardi decisionali sistemici e l'inefficacia di molte azioni attuali, specialmente in termini di investimenti e adattamento tecnologico.

Mouser
ABB

ABB lancia l'innovativa Ultra Accuracy per i cobot GoFa

La funzione Ultra Accuracy aumenta la precisione di dieci volte nella famiglia di cobot GoFa? rispetto agli altri cobot presenti sul mercato. L'accuratezza del percorso di 0,03 mm supporta una produzione accurata nei settori dell'elettronica, dell'automotive, dell'aerospaziale e della fabbricazione di metalli.

Comunicazione - Zerynth

L'AI nello Smart Manufacturing: Zero, il Copilota Industriale per i responsabili di produzione

Negli ultimi anni, le aziende manifatturiere affrontano sfide organizzative legate all'efficienza operativa, l'adattamento al mercato e la competizione crescente. La digitalizzazione e l'industria 4.0 rappresentano soluzioni cruciali, promettendo maggiore efficienza e competitività, ma anche un flusso continuo di dati complesso da gestire. I sistemi di intelligenza artificiale per le industrie - come gli AI Copilot- emergono come strumenti ideali per affrontare queste sfide.

MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Mimit: Urso, oltre 470 milioni per i progetti di ricerca e sviluppo delle imprese del Mezzogiorno

Attraverso programma "Specializzazione Intelligente" dal 10 settembre invio domande per gli incentivi, da oggi le precompilazioni sul portale di Mediocredito Centrale. I progetti devono prevedere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che facciano utilizzo di tecnologie abilitanti fondamentali (KETs), in particolare: nanotecnologia e materiali avanzati, fotonica e micro/nano elettronica, sistemi avanzati di produzione, tecnologie delle scienze della vita, intelligenza artificiale, connessione e sicurezza digitale.

Schneider Electric

Doss Visual Solutions adotta Lexium Cobot di Schneider Electric per sistemi di ispezione e isole robotizzate

Doss Visual Solution, fondata nel 1995, è un'azienda specializzata nella realizzazione di sistemi di ispezione visiva rivolti al controllo qualità in diversi settori, tra cui in particolare il mondo dell'automotive e il settore industriale.

Fabio Previdi - Università di Bergamo

Intelligenza Artificiale per una fabbrica veramente intelligente

- Automation and Control Manufacturing - Health monitoring and Fault Prediction - AI applications in manufacturing and biomedical e Biomedical engineering applications of control - E' arrivata Chat-GPT ! - Modelli - Esempi

Consorzio PI Italia

Robotica industriale

Matteo Malosio - CNR-STIIMA  Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato

Robot collaborativi e PMI, il progetto Mindbot

Simone Sottocasa - YK- Robotics

Possono dei robot industriali diventare semplici come dei cobot?

MARCO MINOTTI - Brady Italia

Smart manufacturing

Gli ultimi webinar su Smart manufacturing

Daniele Mazzei - Università Degli Studi di Pisa

Industrial IOT solutions

(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse

Stefano Argiolas  - Georg Fischer

We close the loop: come la Process Automation può supportare la produzione

Attraverso un caso studio è illustrato come l'automazione contribuisca al miglioramento dell'efficienza e alla sostenibilità dei processi produttivi.

Alberto Sibono - Micromedia

Soluzioni e procedure per la notifica degli allarmi ai reperibili

La notifica degli allarmi ai reperibili: cos'è, cosa fa e a cosa serve. Quali sono gli obiettivi.

Franco Santini - Eiom

Manutenzione 4.0 e criteri ESG

- Il suo ruolo nella ESG Envirorment Social Governance - Definizione CEN TC 319 della EN 13306 :2017 - Tipologie e terminologie - Evoluzione della sua funzione - Da Industria 4.0 a Manutenzione 4.0 - I Key Performance Indicators

Enrico Bello - MeasureIT

Machine Conditions Monitoring (MCM)

- Chi è MeasureIT; - Obiettivi del Machine Conditions Monitoring (MCM); - Componenti del sistema Machine Conditions Monitoring (MCM); - Parametri da monitorare e sensoristica; - Interfacciamento ai sistemi Machine Conditions Monitoring (MCM).

Altri contenuti su Smart manufacturing

ATI Associazione Termotecnica Italiana

Le applicazioni della digitalizzazione al centro dell'ottavo incontro del programma FIL ROUGE 2023

Dopo il successo dei precedenti sette incontri, le attività associale al programma FIL ROUGE proseguono il 16 novembre con l'ottavo incontro, dalle ore 16.30 alle 18.30: "Applicazioni della digitalizzazione".

Lapp Italia

Nuovo Regolamento Macchine: LAPP presenta un'offerta di servizi senza eguali, per Smart Factory sempre più sicure

In uno scenario caratterizzato da una crescente complessità delle reti di fabbrica, sia a livello di architetture che di topologie, a causa dell'elevato numero di dispositivi, della sempre maggiore interconnessione delle macchine e dello scambio di grandi quantità di dati, le aziende sono sempre più esposte a nuovi potenziali rischi di attacco alla sicurezza. Secondo quanto evidenzia il Rapporto CLUSIT 2023, i cyber attacchi sono aumentati esponenzialmente negli ultimi 5 anni.

Marco Vescovi - M.V. Industrial Group

Sensoristica Wireless, IoT e Manutenzione Predittiva

(in lingua inglese) - Digital Transformation - Our Focus - Products - Phantom Sensors - Expert Vibration Series - Recording Methods - General Purpose Sensors - Online Scada - Powua For IoT - Architecture And Modules - DigivibeMX

Paolo Lanzani - Infor (Italia)

Ottimizzare i processi con l'Industria 4.0

- La produzione industriale affronta sfide uniche - Le nostre osservazioni di settore - Passare da sistemi che non si parlano ad un unico ERP - Informatizzazione dei reparti produttivi - Maggiore produttività - Soluzioni appositamente progettate per la produzione industriale - Soluzioni appositamente progettate per Industrial Manufacturing - Quali sono i prossimi passi nel percorso di trasformazione?

Daniele Mazzei - Zerynth

Industrie manifatturiere, Smart Factory e 4.0

- La rivoluzione Industria 4.0 non è ancora avvenuta - Sfide ed esigenze delle industrie manifatturiere italiane - Lo shop floor delle aziende manifatturiere - Smart Factory: dalle sfide ai risultati finali - Zerynth Industrial IoT & AI Platform - Nella realtà industriale

Mouser
Francesco Gaetarelli - Komete Smart Factory Made Easy

Komete Smart Factory Made Easy. Digital Lean Enabler

Digital Lean Enabler

Paolo Pino - Hoval

Smart Building e Smart Manufacturing

Le soluzioni Hoval rendono il futuro più sostenibile. Crescono la cultura digitale e l'utilizzo delle soluzioni IoT sia in ambito residenziale che nel settore produttivo, dove assumono sempre più importanza i processi di automazione, contabilizzazione e telegestione.

Michele Ciceri per Infor (Italia)

Nelle cloud application di Infor c'è anche un MES integrato

L'offerta verticale dell'operatore specialista dell'ERP manifatturiero si basa su due soluzioni tecnologiche complete che mettono a frutto anni di sviluppo e acquisizioni.

Omron Corporation

Presentazione del robot collaborativo OMRON TM20 ad alte prestazioni per carichi elevati

OMRON, fornitore leader di soluzioni per l'automazione industriale, ha annunciato il lancio del nuovo cobot OMRON TM20, on un carico di 20 kg, che migliora i tempi di ciclo e viene fornito con una garanzia di due anni dalla registrazione.

YASKAWA

Rilasciato sul mercato il nuovo cobot MOTOMAN HC30PL

Robot collaborativo con payload elevato. Con un peso di 140kg, uno sbraccio dal centro di rotazione dell'asse S/L al centro di rotazione dell'asse R/T di 1700mm e il più elevato payload per un robot collaborativo - ben 30 kg - MOTOMAN HC30PL è il più grande cobot della famiglia MOTOMAN HC di Yaskawa.

Circuito EIOM