I grandi edifici, come i data center e gli hub logistici, necessitano di sistemi di automazione (BAS) per controllare il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell'aria (HVAC), l'illuminazione e i sistemi di sicurezza.
Elettronica
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Elettronica
Articoli e news su Elettronica
Le soluzioni PowerLok? sono progettate per applicazioni EV.
Massima Efficienza e capacità. Roxtec HD 72 rappresenta un'evoluzione nella gamma Roxtec HD, progettato per offrire una capacità maggiore, ideale per applicazioni con più cavi di grande dimensione, senza compromettere il peso del passaggio.
L'acquisizione rafforza la posizione di ABB nell'elettrificazione di veicoli industriali off-highway e nel settore marine I convertitori di potenza modulari e programmabili di BrightLoop permettono di realizzare sistemi energetici compatti ed efficienti, ideali per ambienti complessi e impegnativi Supporta la strategia di ABB per rafforzare la propria posizione nei trasporti sostenibili e nelle tecnologie per la transizione energetica
Dalla meccanica alla meccatronica per realizzare impianti e macchine di confezionamento di nuova generazione L'incartatrice HTB aumenta la produttività del 25%, riduce i consumi del 40% con maggiore affidabilità e rapidità di cambio formato.
In seguito al pensionamento di Rudy Van Parijs, Mario Merino sarà nominato nuovo Presidente di Avnet Abacus, con efficacia dal 1 luglio 2025 Bruxelles Avnet Abacus è tra le società leader in Europa nella distribuzione di prodotti d'interconnessione, componenti passivi, dispositivi elettromeccanici, oltre che di tecnologie complementari.
Le prese veicolo CCS CHARX connect universal di Phoenix Contact fungono da interfaccia per l'High Power Charging con potenze di ricarica fino a 700 kW, in grado di ridurre notevolmente i tempi di ricarica di tutti i tipi di veicoli elettrici e veicoli di servizio. Per la prima volta, le prese veicolo CCS di Tipo 2 con set di cavi preassemblati sono ora disponibili come soluzione pronta per l'installazione.
Mouser Electronics , Inc., il principale distributore di nuovi prodotti (NPI) del settore con la più ampia selezione di semiconduttori e componenti elettronici, sta ora consegnando il nuovo microcontrollore RP2350 di Raspberry Pi. L'RP2350 si basa sul successo dell'RP2040 di Raspberry PI, con prestazioni e funzionalità di sicurezza ancora più elevate a un prezzo accessibile, rendendolo una soluzione eccellente per applicazioni di elaborazione embedded e IoT industriale.
Per applicazioni in rete elettrica RSE propone di attivare una collaborazione non onerosa con un operatore del settore di superconduttività applicata con l'obiettivo di approfondire la modellizzazione elettromagnetica e fluidodinamica di cavi superconduttori per applicazioni in rete elettrica.
Urso: "Investimento strategico per l'Europa "
Gli ultimi webinar su Elettronica
Il progresso tecnologico, ha diffuso sul mercato elementi elettronici di sempre maggiori prestazioni e minore dimensione. Tale riduzione nelle dimensioni dei dispositivi, ha fatto sì che le sorgenti di alimentazione di questi dispositivi realizzino alcuni indici di densità di potenza (misurata in Watt/cm3) inimmaginabili solo pochi anni fa. Tali dispositivi utilizzano tipologie di commutazione a semiconduttore di potenza che operano ad alte frequenze. Queste tecnologie consentono di gestire grandi potenze in dimensioni molto piccole. Il principale inconveniente di tali dispositivi, deriva dall'uso che tali macchinari fanno della rete di alimentazione.
- Il ruolo centrale della conversione di potenza: Power Quality - Requisiti tipici per la produzione di idrogeno - Tecnologie della conversione: SCR e IGBT a confronto
(PDF in lingua inglese) - Objective Assessment - Cognitive Mechatronics - Lightweight structures - Industrial Robotic Unit - World Robotics Challenge - Success stories - Inspection and Maintenance Robotic System for San Giorgio Bridge -
Problemi climatici di un quadro elettrico: - Ambiente e condizioni di installazione; - Bilancio termico; - Eventi anomali; - Guasti o fermi della macchina.
L'ultima guida in partnership con SAVE
Altri contenuti su Elettronica
Un team di ricercatori dell'Istituto nanoscienze del Cnr (Cnr Nano) ha sviluppato un approccio innovativo all'elettronica superconduttiva, ideando una piattaforma chiamata InAs-on-Insulator (InAsOI). Questa soluzione migliora le prestazioni dei circuiti quantistici superconduttivi, favorendo miniaturizzazione e funzionalità avanzate, con nuove prospettive per le tecnologie quantistiche del futuro.
Mouser Electronics , Inc., il principale distributore di introduzione di nuovi prodotti (NPI) del settore con la più ampia selezione di semiconduttori e componenti elettronici, presenta la sua nuova risorsa online Predictive Maintenance Solutions , dedicata a fornire tecnologia e informazioni all'avanguardia direttamente a ingegneri di tutti i livelli di competenza. Il nuovo microsito esplora le opportunità e i vantaggi della manutenzione predittiva, supportando i lettori nel loro percorso di progettazione.
Pubblicata la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con Decreto Direttoriale n. 45 del 12 marzo 2025, recepisce le novità introdotte dalla Legge 2 febbraio 2024, n. 11 (cd. "DL Energia") e dalla Legge 8 agosto 2024, n. 115 (cd. "DL Materie Prime Critiche").
ABB ha acquisito una quota di minoranza nella società della Carolina del Nord DG Matrix per supportare la commercializzazione di componenti elettronici di potenza a stato solido per data center di IA generativa e microreti di energie rinnovabili. La piattaforma Power Router dell'azienda sostituisce i sistemi convenzionali con una soluzione all-in-one fino a cinque volte più piccola e con la migliore efficienza energetica del 98%.
Valentini è un'azienda che, dalla sua fondazione nel 1981, ha saputo ritagliarsi un ruolo importante nel mercato della connessione e distribuzione di energia. È proprietaria dei marchi SYNTAX® (progettazione e realizzazione di connettori per trasmissione energia, segnali analogici e/o digitali, protocolli LAN e video) e P-BOX FACTORY® (progettazione e realizzazione di quadri elettrici trasportabili) con sedi produttive in Piemonte e in Toscana.
Il supporto per Evaluation (EVA) Board per custodie a profili estrusi UM-BASIC e UM-PRO di Phoenix Contact è un sistema di tenuta regolabile in modo flessibile per il fissaggio di circuiti stampati di diverse dimensioni.
Il distributore esporrà le ultime novità in fatto di intelligenza artificiale, connettività, sensoristica e soluzioni di alimentazione
Rohde & Schwarz arricchisce la sua offerta di oscilloscopi con il lancio di R&S ScopeStudio, un'applicazione innovativa che porta le funzionalità degli oscilloscopi della serie MXO su un PC, che costituisce spesso uno spazio di lavoro più comodo ed efficace. Questa soluzione avanzata consente ai progettisti di visualizzare, analizzare, documentare e condividere le misure dell'oscilloscopio, rendendo più efficienti i team di sviluppo.
Phoenix Contact amplia la gamma di connessioni per le custodie per l'elettronica della serie BC. Per la prima volta sono disponibili morsetti per circuiti stampati Push-in delle serie FKDSO 1,5 e FKDSO 2,5 per BC 17,8 (1 UM).
Illustrati all'omologo polacco i contenuti dei non-paper di prossima presentazione riguardanti la futura Legge Europea sullo Spazio e la microelettronica