Meccanica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Meccanica.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Meccanica

ABB

ABB lancia il robot IRB 930 SCARA per operazioni di pick-and-place e assemblaggio

- Progettato per soddisfare le opportunità di crescita in mercati chiave come l'elettronica, l'automotive e la produzione di energia rinnovabile - Offre un aumento del 10% della produttività rispetto agli altri robot SCARA della sua categoria, grazie alla gestione di un numero maggiore di pezzi e di pezzi più pesanti contemporaneamente - Offre una capacità di spinta verso il basso superiore del 200% per le operazioni ad alta intensità di forza, migliorando la produttività e la qualità del prodotto.

ABB

ABB estende Wizard Easy Programming ai robot industriali

- ABB è il primo produttore a offrire una programmazione no-code intuitiva e basata su blocchi per i cobot e l'intera gamma di robot industriali a sei assi. - Gli utenti che si avvicinano per la prima volta possono programmare semplicemente i loro robot collaborativi e industriali in pochi minuti. - Gli integratori di sistemi e altri utenti esperti possono sviluppare, condividere e personalizzare programmi avanzati per funzionalità specifiche dell'applicazione.

Consorzio PI Italia

Robotica industriale

Connettività, agilità e flessibilità sono fondamentali nel campo della robotica industriale. Consentire una connettività semplice, affidabile e conveniente, senza dover scendere a compromessi con flessibilità o velocità, è essenziale per promuovere l'eccellenza operativa da parte dei costruttori.

Matteo Malosio

Robot collaborativi e PMI, il progetto Mindbot

(in lingua inglese) Promoting good mental health in SMEs adopting COBOTs

Simone Sottocasa

Possono dei robot industriali diventare semplici come dei cobot?

Possono dei robot industriali diventare semplici come dei cobot? (presentazione in lingua inglese)

Mouser
Inga Akulauskaite-Manocchia

Robots for the people

(in lingua inglese) - Digitalization & AI - Speed of execution - Sustainable development - Labor scarcity - Democratization of robotics

Daniela Colagiorgio

Soluzioni di automazione e controllo

Sostenibilità dei processi industriali: soluzioni di automazione e controllo

Matteo Tedeschini, Fabrizio Muratori

Sostenibilità, automazione ed efficientamento in camera bianca

- Macchina adattiva - Contesto e Case History - Sostenibilità - Focus tecnologie abilitanti - Vantaggi e criticità

Maurizio Baltera

Soluzioni IIoT per la manutenzione degli impianti industriali - Benefici economici e per l'ambiente

FLANGIA INTELLIGENTE TUBO INTELLIGENTE SCARICATORE DI CONDENSA INTELLIGENTE

Siemens Italia

Campionati di Automazione Siemens 2023: proclamati i vincitori al DEX di Piacenza

- Doppia medaglia d'oro nella categoria "Senior'': vincono l'ITI G.Marconi di Dalmine (BG) e l'IIS Galilei Artiglio di Viareggio - Al primo posto tra gli "Junior'' l'IIS Zaccagna Galilei di Carrara - Istituita la nuova Categoria "ITS Academy", con l'ITS Lombardia Meccatronica con sede a Lecco primo classificato - Conferiti anche i premi per le categorie speciali, tra cui "Sostenibilità Ambientale'', "Comunicazione" e "Teacher Award"

Gli ultimi webinar su Meccanica

Perfettibile Diego

Manutenzione ventilatori industriali

Per redigere un corretto programma di manutenzione ventilatori industriali bisogna definire quali attività sono essenziali a proteggere i lavoratori, e quali invece tutelano solo il costruttore. Al termine del workshop avrai tutte le informazioni per creare un piano di manutenzione ventilatori industriali eccellente.

Fabio Gatti

Analisi, flussaggi e filtrazioni dei lubrificanti - una gestione innovativa

Analisi predittive: - Controlliamo approfonditamente e periodicamente il lubrificante nel macchinario, le sue proprietà chimico-fisiche, la presenza di contaminanti. - Dalle condizioni operative dell'olio leggiamo le condizioni del macchinario. - Interveniamo per mantenerlo in salute Flussaggio: - pulisce le tubazioni eliminando i micro-residui produttivi metallici e di gomma che possono nel tempo causare blocchi al macchinario. FIltrazione fine: - Trattieni i contaminanti dell'olio: evita l'inquinamento da solidi, evita i danni. Bonifica delle centrali: - Svuotamento e pulizia delle centrali oleodinamiche, lubrifica, riduttori e casse turbina.

Ferdinando Cannella

Meccatronica cognitiva sulle linee di processo produttivo

(PDF in lingua inglese) - Objective Assessment - Cognitive Mechatronics - Lightweight structures - Industrial Robotic Unit - World Robotics Challenge - Success stories - Inspection and Maintenance Robotic System for San Giorgio Bridge -

Altri contenuti su Meccanica

Omron Corporation

Presentazione del robot collaborativo OMRON TM20 ad alte prestazioni per carichi elevati

OMRON, fornitore leader di soluzioni per l'automazione industriale, ha annunciato il lancio del nuovo cobot OMRON TM20, on un carico di 20 kg, che migliora i tempi di ciclo e viene fornito con una garanzia di due anni dalla registrazione.

ABB

Le principali tendenze 2023 della robotica viste da ABB

- La carenza di manodopera presenta nuove opportunità per l'automazione robotizzata - L'intelligenza artificiale e le reti digitali connesse renderanno i robot più facili da usare, consentendo loro di assumere un maggior numero di compiti in nuovi settori industriali - Partnership più specializzate tra industria ed educatori colmeranno il gap di competenze nella robotica

Modula

A cosa serve Modula Link? Ad integrare i magazzini automatici Modula con i robot. Il caso Metalwit

Metalwit è un'azienda specializzata nella fornitura e produzione di elementi di fissaggio per l'industria. L'azienda offre anche stazioni robotiche mobili e fisse. Per aumentare l'efficienza del processo di stoccaggio e prelievo di piccoli articoli, Metalwit ha deciso di implementare il magazzino verticale automatizzato Modula Lift.

Savoye Italia

SAVOYE sigla un contratto con New East General Trading per trasformare le operazioni di supply chain con soluzioni automatizzate

SAVOYE, tra i principali integratori globali di automazione di magazzino ed editore di software in Medio Oriente, ha siglato un contratto con New East General Trading L.L.C., uno dei principali distributori di componenti automobilistici nella regione, per fornire al centro di distribuzione di Dubai dell'azienda soluzioni automatizzate. Savoye automatizzerà il centro di distribuzione del New East integrando la sua soluzione ACR (Autonomous Case-handling Robots) altamente efficiente, la prima nel suo genere ad essere impiegata nella regione del Medio Oriente.

ABB

I robot ABB aiutano a combattere il COVID grazie all'automazione dei test sugli anticorpi neutralizzanti utilizzati nella ricerca e nella diagnosi

- Il sistema robotizzato di anticorpi neutralizzanti espande le possibilità di individuare rapidamente la resistenza immunitaria al COVID - Il sistema aumenta la frequenza dei test da 15 a oltre 1.000 al giorno - I dati ottenuti permettono di sviluppare un metodo affidabile e scalabile per calcolare l'immunità di gregge contro i diversi ceppi di COVID

SSI Schaefer Italia

DS AUTOMOTION entra a far parte del Gruppo SSI SCHAEFER

- Le azioni di DS AUTOMOTION saranno interamente acquisite da SSI SCHAEFER - Intensificazione della partnership AGV/AMR grazie al riallineamento delle attività di robotica - Importante pietra miliare sulla strada della leadership tecnologica

CSMT

Smontaggio automatico batterie: avviati in CSMT i lavori di installazione della cella robotizzata di STIIMA-CNR

Entrano nel vivo i lavori di installazione della cella robotizzata di STIIMA-CNR presso gli spazi del nostro Hub bresciano. Le attività di ricerca vedranno la collaborazione del personale di STIIMA-CNR e dell'Università degli Studi di Brescia.

YASKAWA

Rilasciato sul mercato il nuovo cobot MOTOMAN HC30PL

Robot collaborativo con payload elevato. Con un peso di 140kg, uno sbraccio dal centro di rotazione dell'asse S/L al centro di rotazione dell'asse R/T di 1700mm e il più elevato payload per un robot collaborativo - ben 30 kg - MOTOMAN HC30PL è il più grande cobot della famiglia MOTOMAN HC di Yaskawa.

Omron Corporation

OMRON aggiunge i modelli EtherCAT alla serie di robot i4L SCARA

OMRON ha annunciato la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L SCARA. I robot i4L offrono ora prestazioni ancora più elevate con il più basso costo totale di gestione. Il Robotic Controller Integrato consente applicazioni multirobot sincronizzate con i modelli EtherCAT.

ABB

Il nuovo cobot industriale ABB SWIFTI offre velocità, precisione e sicurezza ai vertici della categoria

- Il robot collaborativo industriale SWIFTI CRB 1300 è sei volte più veloce e cinque volte più preciso di altri robot della sua categoria - La combinazione di elevata capacità di carico utile (fino a 11 kg) e velocità migliora l'efficienza produttiva fino al 44% - Le caratteristiche garantiscono un impiego sicuro accanto ai lavoratori e la facilità d'uso per i non addetti ai lavori.

Circuito Eiom